Antonio Perrone (Napoli 1991) è dottorando in Filologia presso l’Università Federico II, con una tesi sulla lirica barocca. Ha lavorato sulla metrica di Pagliarani in un saggio pubblicato su COntemporanea 2017 (Fabrizio Serra editore) e in un altro su Testo a Fronte (in corso di pubblicazione). È redattore di Levania Rivista di Poesia, e ha pubblicato degli inediti su Nazione Indiana, Poetarum Silva, Levania. Ancora al 2017 risale la sua prima raccolta di poesia (Limina Mentis), e un lavoro di silloge con commento ai poeti italiani del ‘900 (Aracne).
Arianna Galli (Brescia, 2002) collabora alle riviste Studi Cattolici e Satisfiction, pubblica Non c’erano fiori con Giuliano Ladolfi Editore (2022)....
Arianna Vartolo è nata nel 1998 a Roma, dove vive. L’aiuto a non morire (Cultura e Dintorni Editore, 2019) è la...
Azzurra de Paola nasce a Roma nel 1983 e vive a Baden, in Svizzera. Si è occupata di cinema per CoomingSoon e Cinem'art. E' PhD sul cinema muto presso la University of California di San Diego. Tra i suoi interventi si segnala il testo introduttivo alla personale "Psichedelia" di Davide Puma (Biennale di Venezia). Ha pubblicato Benedizione per la bassa moltitudine (Sasso Marconi, Le voci della Luna, 2011). La suite La verità è un mondo terribile sarà pubblicata nel 2014 dalle edizioni L'Arcolaio di Forlì.
Quattro inediti di Antonio Ventura Nelle fiamme il fuoco è solido come il colore, nelle fiamme del fiore il bruco...
1 Editoriale 5 Bellezza e verità… 1 Giuliano Ladolfi 8 In questo numero 1 ...
Beatrice Achille è nata a Trieste nel 1996, studia filosofia all’università Ca’ Foscari di Venezia e ha scritto soprattutto per...