• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Tutti
  • Inediti
  • Interviste
  • L'ago del mondo in me
  • Poesia estera
  • Poesia italiana
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

HomeBlog

gaia formenti
Poesia italiana

Daniela Gentile – da “Nulla sanno le parole”

GENTILE Daniela
Daniela Gentile (Locorotondo, 1991) vive e lavora come insegnante a Siena, dove si è laureata in Lettere Classiche. Nulla sanno le parole è la sua opera prima
Leggi di più
A87
Poesia italiana

Alessia Bronico – Due inediti

BRONICOAlessia Bronico è nata ad Atri, in provincia di Teramo, nel febbraio del 1981. Seconda classificata al 22° Premio Nazionale di Poesia inedita “Ossi di Seppia”. L'abito della Felicità (LietoColle 2016) è il suo libro d'esordio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi di più
Poesia italiana

Davide Cuorvo – Due inediti

CUORVODavide Cuorvo  nasce a Pompei nel 1992. Nel 2014 è uscito il suo primo libro di poesia La vita, l’amore, la morte (Ed. Privata Gruppo Editoriale “Il Mio libro” -La Feltrinelli-). Nello stesso anno fa il suo ingresso nella filodrammatica "Agrodolce". Successivamente frequenta i laboratori di Scrittura Creativa, rammatizzazione, Ortoepia e Dizione dell'Associazione Culturale "Logopea". Organizza, insieme al critico Armando Saveriano, readings, presentazioni e spettacoli teatrali. È l’ideatore e l’organizzatore del Premio Nazionale di Poesia “Città di Conza della Campania”, nel quale assume il ruolo di giurato assieme a Giampiero Neri e Wanda Marasco. Ha vinto alcuni Premi Nazionali e Internazionali di Poesia tra i quali: “Premio Aoros – Valerio Castiello”, “Premio Poseidonia-Paestum”.

Leggi di più
CAPPELLO
Poesia estera

Carlos Almonte – due inediti (traduzione di Marcela Filippi Plaza)

ALMONTE 2Carlos Almonte, Santiago del Cile, 1969, è laureato in letteratura ispanica e linguistica presso l'Università del Cile. Editore della casa editrice Descontexto, marchio in cui prevale la poesia e la narrativa europea e latinoamericana. Ha ottenuto tre riconoscimenti dal Ministero della Cultura nella categoria di scrittore emergente e professionista. Ha pubblicato il suo primo libro "Flamenco es un sueño" nel 2008" e il romanzo "Viento blanco", nel 2013. Suoi articoli, racconti e poesie sono stati pubblicati in Sudamerica, Europa e India.

 

Leggi di più
CERRI SPINELLI
Poesia italiana

Aldo Ferraris – da “Il graffio dell’abbandono”

ferrari aldo

Aldo Ferraris, nato nel 1951 a Novara, risiede sulla Costa Flegrea. Ha pubblicato suites, plaquette e raccolte di poesia: La cattedrale sommersa (Quarto d’Altino, Rebellato, 1978); Ventidue mutamenti dell'I KING (Mulino di Bazzano, TAM TAM, 1987); Mantiche (Verona, Anterem, 1990); Codici (Ibid., 1993); Horus, parola improvvisa (quale uno dei vincitori del Premio Montale, nella sezione inediti nell'antologia: 7 poeti del Premio Montale, Milano, Scheiwiller, 1993); Grande corpo (Verona, Anterem, 1997); Antichissima figlia (Cupra Marittima La luna, 2000 - con una incisione di Antonio Battistini); Acini di pioggia (Firenze, Gazebo, 2002); Nulla sarà perduto (Milano, Archivi del '900, 2004 - Premio Antonia Pozzi); Danza di nascite (Roma, Azimut, 2006); Immensa creatura (Faloppio, Lietocolle, 2008); L'ospite sulla soglia (Rimini, Raffaelli, 2009); Moltitudine (Ascoli Piceno, Sigismundus, 2013); Parola a me vicina (Borgomanero, Giuliano Ladolfi Editore, 2016); Dal corpo di Psiche (Novi Ligure, Puntoacapo Edizioni, 2017); Apokatastasis (Salerno, Edizioni L’Arca Felice, 2017). Suoi testi sono presenti in innumerevoli antologie e riviste sia in italia che all’estero. Ha inoltre curato e tradotto il poeta palestinese Kamal Jarbawi (Luce d’epifania, Giuliano Ladolfi editore, 2011).
Leggi di più
GENTILE Daniela
Poesia italiana

Michele Paoletti – da “Casa”

PAOLETTIMichele Paoletti è nato nel 1982 a Piombino dove vive e lavora. Si è laureato in Statistica per l’economia presso l’Università degli Studi di Pisa e si occupa di teatro, per passione, da sempre. Ha pubblicato le raccolte Come fosse giovedì (Puntoacapo editrice, 2015; prefazione di Mauro Ferrari), la plaquette La luce dell’inganno (Ibid., 2015; con una nota di Lella De Marchi) e Breve inventario di un'assenza (Samuele Editore, 2017; prefazione di Gabriela Fantato)

 

Leggi di più
Poesia italiana

Daìta Martinez – Tre inediti

MARTINEZ DAITADaìta Martinez è nata e vive a Palermo. Ha pubblicato con LietoColle Dietro l’una (2011) segnalato alla V Edizione del Premio Nazionale di Poesia “Maria Marino” e La bottega di via alloro (2013). Nel 2015 ha vinto il Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi. È stata inserita in diverse antologie edite LietoColle, La Vita Felice, Mondadori, Akkuaria, Fusibilialibri, Ursini Edizioni, Cfr Edizioni. È autrice dei testi in video tour Kalavria 2009.

Leggi di più
Poesia italiana

Federica Giordano – Tre inediti

Federica GIORDANOFederica Giordano è nata a Napoli nel 1989. Nel 2009 è autrice del testo in musica Favola di Mezzanotte, musicato dal compositore G. Mancusi. Nel 2011 pubblica La parte che ti ho affidato, Boopen Led Edizioni. E’ attiva come critico per “Nuovi Argomenti” e “Poesia” di Crocetti. Nel 2014 partecipa come autrice e come traduttrice al progetto antologico Ifigenia siamo noi, edito da Scuderi Edizioni. Nel 2016 pubblica Utopia Fuggiasca (Milano, Marco Saya). Il libro è stato premiato a Mosca, come vincitore della sezione “Tonino Guerra” nell’ambito del Premio italo-russo Bella Achamadulina 2017. Utopia Fuggiasca viene premiata nell’ambito del premio L’Iguana 2017 e riceve menzione speciale al Premio Montano 2017.

 

Leggi di più
Poesia italiana

Massimo Vezzosi – tre inediti

VEZZOSI

Massimo Vezzosi è nato nel 1952 a Poggibonsi (Si), ventenne si trasferisce a San Gimignano. Studia storia dell’arte e inizia poco dopo attività di mercante e storico dell’arte. Dagli anni ottanta è a Firenze dove risiede ed ha una galleria. Pratica Judo prima e Aikido dopo, scrive parole nei ritagli tra tele e sculture. Nel 2008 brinda all’anno che finisce chiudendo l’attività di antiquario. Agli inizi del 2017 c’è un fortunato incontro con Elisa Biagini. Pratica ed è assistente istruttore di Tai-Chi Taoista, convinto che anche in quella sospensione di gesti, dove tutto è, ancora prima di essere manifesto, risieda poesia.
Leggi di più
chiusi
Poesia italiana

Flaminia Cruciani – inediti

cruciani

Flaminia Cruciani. Laureata in "Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico" è stata un membro della "Missione archeologica italiana a Ebla" in Siria per molti anni. Dopo il Dottorato di Ricerca in "Archeologia Orientale" ha conseguito una seconda Laurea in "Storia dell'arte. Si è specializzata, inoltre, in Discipline Analogiche e pratica la professione di Analogista. Ha pubblicato Sorso di notte potabile, (Faloppio, LietoColle,2008) Lapidarium (Alessandria, Puntoacapo, 2015). e Semiotica del male, (Udine, Campanotto, 2016;  con prefazione di Tomaso Kemeny). Suoi testi letterari sono stati tradotti in spagnolo, rumeno, coreano e inglese e sono presenti in numerose antologie italiane e straniere. È tra i fondatori e gli ideatori del movimento culturale "Poetry and Discovery".
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Nino Iacovella — Inediti
  • Mariachiara Rafaiani, “L’ultimo mondo” (TLON, 2025)
  • Nadia Scappini — Inediti
  • Eleonora Conti — Inediti
  • Lisa Kelly – “A Map Towards Fluency” (Carcanet Press, 2019)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati