• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Tutti
  • Inediti
  • Interviste
  • Poesia estera
  • Poesia italiana
Vecchi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

HomeBlog

CriticaPoesia italianaRecensioni

Silvia Rosa, Tutta la terra che ci resta

Silvia Rosa Tutta la terra che ci resta Vydia Editore, 2022 Nota di Gisella Blanco . Una trasfigurazione chirurgica e...
Leggi di più
IneditiPoesia estera

3 poesie da Eavan Boland, Le storiche, (titolo originale The Historians) cura e traduzione di Giorgia Sensi e Andrea Sirotti, Le Lettere, 2022

3 poesie da Eavan Boland, Le storiche, (titolo originale The Historians) cura e traduzione di Giorgia Sensi e Andrea Sirotti,...
Leggi di più
Poesia estera

Poesie di Lilija Gazizova (contributo a cura di Paolo Galvagni)

LILIJA GAZIZOVA a cura di Paolo Galvagni Poetessa e saggista russa. È nata a Kazan’ (Tatarstan, Russia centrale). Si è...
Leggi di più
IneditiPoesia esteraPoesia italiana

“Il vento mi lecca gli occhi”. Poeti russofoni di Estonia. A cura di Paolo Galvagni (Aeclanum, Delta3, 2022)

“Il vento mi lecca gli occhi”. Poeti russofoni di Estonia. A cura di Paolo Galvagni (Aeclanum, Delta3, 2022) dalla Prefazione:...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Stefano Vitale, Si resta sempre altrove: nota di Antonio Fiori

Stefano Vitale Si resta sempre altrove Prefazione di Alessandro Fo. Postfazione di Alfredo Rienzi puntoacapo, 2022   . In questa...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Lorenzo Fava, anteprima editoriale di Vile ed enorme (ArcipelagoItaca) – febbraio 2022

Lorenzo Fava, anteprima editoriale di Vile ed enorme (ArcipelagoItaca) Lorenzo Fava, nato ad Ancona il 12 giugno 1994, vive a...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Laura Borghesi, inediti

Laura Borghesi, inediti Cono d’ombra Sto dentro al cono d’ombra nella parte centrale sciolgo tutti i nodi. Traccio i meridiani...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Pier Francesco Cicerchia – Inediti

Pier Francesco Cicerchia è nato a Palestrina il 21 aprile 1994. Fin da bambino si appassiona ai libri, alle poesie...
Leggi di più
IneditiPoesia esteraRecensioni

Ángel González (1925-2008) – testi tradotti da Francesca Coppola

Ángel González Muñiz (1925-2008), nato a Oviedo, è stato un poeta spagnolo tra i massimi rappresentanti della Generazione del 50...
Leggi di più
IntervistePoesia italiana

Intervista a Francesco Tomada

Francesco Tomada è nato nel 1966 e vive a Gorizia.  Ha pubblicato le raccolte “L’infanzia vista da qui” (Sottomondo, 2005),...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»
  • Giovanna Cristina Vivinetto — Inediti

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni sarah talita silvestri anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati