“L’ala virata” (peQuod, marzo 2023, collana Rive, con prefazione a cura di Roberto Deidier) di Davide Gariti si delinea come...
Critica
Con “In principio era la paura” il partenopeo Emanuele Canzaniello si addentra nei territori inesplorati di un sentimento acuto e...
Perfugium, a proposito di «Dovunque acqua sia voce» di Domenico Brancale Oggi aspetto Domenico Brancale. Dovremo parlare del suo...
Al lettore, che intenda seguire le tracce di Scenario, capiterà di perdersi nell’intricato crocevia di storie che anelano al...
Da un vuoto a un volto: l’itinerario poetico di Gabriele Guzzi La raccolta di poesie di Gabriele Guzzi, dal...
Gli spostamenti del desiderio (Moretti&Vitali, 2023), diviso in sei sezioni, si giova di una quarta di copertina a firma di...
“Sonder” è un termine che lo stesso autore dice di avere scelto dal dizionario francese per indicare l’atto dello scandagliare;...
Il Realismo Terminale di Oldani e l’alienazione contemporanea L’uomo tende ad antropizzare tutto ciò che tocca. Come una sorta...
Un libro di poesia percorso dal terrore e dalla luminescenza del radio, del cesio, della scoperta della radioattività e del...
La natura non è tiepida e nemmeno sentimentale nel terzo libro di Iole Toini. È «branchi di rocce al galoppo»,...