• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Tutti
  • Recensioni
  • Saggi sulla poesia contemporanea
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Critica

ATELIERAtelier InternationalRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Mahmud Darwish, Non scusarti per quel che hai fatto (Crocetti, 2024)

Mahmud Darwish, Non scusarti per quel che hai fatto Darwish è stato uno dei poeti palestinesi più importanti del Novecento,...
Leggi di più
© Fotografia di Dino Ignani
CriticaPoesia italiana

Raffaela Fazio, “Gli spostamenti del desiderio” (Moretti&Vitali, 2023)

Gli spostamenti del desiderio (Moretti&Vitali, 2023), diviso in sei sezioni, si giova di una quarta di copertina a firma di...
Leggi di più
Foto di proprietà dell'autore.
CriticaPoesia italiana

Marco Aragno, “Sonder” (PeQuod, 2023)

“Sonder” è un termine che lo stesso autore dice di avere scelto dal dizionario francese per indicare l’atto dello scandagliare;...
Leggi di più
CriticaGloxa

Gloxa VIII: Il Realismo Terminale di Oldani e l’alienazione contemporanea

Il Realismo Terminale di Oldani e l’alienazione contemporanea   L’uomo tende ad antropizzare tutto ciò che tocca. Come una sorta...
Leggi di più
CriticaPoesia italiana

Valentina Furlotti, “Fosforescenze” (Interno Libri, 2023)

Un libro di poesia percorso dal terrore e dalla luminescenza del radio, del cesio, della scoperta della radioattività e del...
Leggi di più
CriticaPoesia italiana

Davide Gariti, “L’ala virata” (peQuod, 2023)

“L’ala virata” (peQuod, marzo 2023, collana Rive, con prefazione a cura di Roberto Deidier) di Davide Gariti si delinea come...
Leggi di più
CriticaPoesia italiana

Emanuele Canzaniello, “In principio era la paura” (PeQuod, 2023)

Con “In principio era la paura” il partenopeo Emanuele Canzaniello si addentra nei territori inesplorati di un sentimento acuto e...
Leggi di più
© Fotografia di Clemens-Tobias Lange
CriticaRecensioni

Domenico Brancale, “Dovunque acqua sia voce” (Edizioni degli Animali, 2022)

Perfugium, a proposito di «Dovunque acqua sia voce» di Domenico Brancale   Oggi aspetto Domenico Brancale. Dovremo parlare del suo...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Riccardo Benzina, “Scenario” (Taut, 2022)

  Al lettore, che intenda seguire le tracce di Scenario, capiterà di perdersi nell’intricato crocevia di storie che anelano al...
Leggi di più
CriticaPoesia italiana

Gabriele Guzzi, “Un volto dal vuoto” (peQuod, 2023)

Da un vuoto a un volto: l’itinerario poetico di Gabriele Guzzi   La raccolta di poesie di Gabriele Guzzi, dal...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Beatrice Zerbini — Inediti
  • Carol Ann Duffy, “Elegie” (Crocetti Editore, 2025)
  • Francesco Tripaldi — Inediti
  • Ruben Londero — Inediti
  • Rimbaud Vuelve a Casa #7: Mohammed Khaïr-Eddine, «Tu fais une entorse rouge à mon aube macérée dans l’alcool des rixes».

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati