• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Tutti
  • Recensioni
  • Saggi sulla poesia contemporanea
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Critica

CriticaPoesia italianaRecensioni

Mattia Tarantino, L’età dell’uva (Giulio Perrone, 2021) – Recensione di Giuseppe Martella

L’ombra lunga dei morti: Mattia Tarantino, L’età dell’uva (Giulio Perrone, 2021) Recensione di Giuseppe Martella Fin dalla sua prima precocissima...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

La fragilità del bruco, di Mirella Crapanzano

Mirella Crapanzano La fragilità del bruco Macabor, 2020 pp.64, euro 12,00 . Senza punteggiatura e senza maiuscole, la poesia di...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

“Pomeriggi perduti” di Michele Nigro

Michele Nigro Pomeriggi perduti Introduzione di Stefano Serri Kolibris, 2019 ‘Interpretarci nel mondo’ è il titolo della bella introduzione di...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioni

Roberto Diodato, “L’ultimo nemico” (Manni, 2023)

  Roberto Diodato, docente di estetica all’Università Cattolica di Milano, è un raffinato interprete di Giordano Bruno, Spinoza, Leibniz, ha...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

M. Vasalis, “Visioni e volti” (Ensemble, 2020)

La pubblicazione dell’opera completa della poetessa olandese M. Vasalis (Ensemble, 2020) rappresenta il bilancio di un’esistenza intera in versi, il...
Leggi di più
@ Fotografia di Chiara Toscani
CriticaPoesia italiana

“La lingua batte sul ferro”, la poesia operaia di Matteo Rusconi.

  La lingua batte sul ferro, diresti leggendo le poesie di Matteo Rusconi. La lotta e le speranze della classe...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Guglielmo Aprile, Farsi amica la notte

Guglielmo Aprile Farsi amica la notte Giuliano Ladolfi Editore Borgomanero, 2020 . Scrive Ladolfi nella prefazione che il rapporto di...
Leggi di più
Recensioni

Valerio Cuccaroni, “Lucida tela” (Transeuropa, 2022)

Valerio Cuccaroni, con la sua prima raccolta poetica Lucida tela, pubblicata nel marzo 2022 nella collana “Nuova Poetica 3.0” di...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

La sete di Sergio Bertolino

Sergio Bertolino La sete Marco Saya, 2020 pp.78, euro 12,00 . Poesia che denuncia l’erranza, l’insicurezza, l’indecisione; che dichiara una...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Giulia Niccolai, una testimonianza dal film “Vuoto: geografia di un sentimento di un’insolita ragazzaccia”

           Ascolto e riascolto la tua voce, le tue voci. Sono nel mio studio a Bisceglie....
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Sergio Cicalò, “Gli occhi chiusi e lo specchio” (Marco Saya Edizioni, 2023)
  • Monsignor Ravasi racconta Turoldo: “Il dramma è di Dio, la scoperta assoluta del nero”
  • Eric Yip – “Exposure” (ignitionpress, 2024)
  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati