Più si avanza nella storia più ci si accorge che il dettaglio vanifica ogni pretesa di ‘sapere completo’. Il...
Critica
Lascia il segno questa Luce di Biagio Accardo, che prima di apparire ha attraversato l’amore, la memoria, la malattia, le...
Mara Venuto La lingua della città Delta3Edizioni, 2021 . Taranto, una città malata che parla una lingua amara, difficile da...
La Mostruosità del segno: rivoluzione mostra di June Scialpi I. Trans Monstrosity: dentro e oltre la letteratura Il Golem....
«Scrivi mentre cadi». Le Radure di Maria Allo di Patrizia Sardisco . La radura, nel gioco figura – sfondo dentro...
I giovani e la poesia: un esempio da imitare Per me non rappresenta una sorpresa assoluta in considerazione dell’esperienza...
Canzone del padre – Luca Brescani (Lietocolle 2018) “Canzone del padre” è un lavoro sul linguaggio del perdono, sulla storicizzazione...
Rita Pacilio Quasi madre peQuod, 2022 . C’è una madre da raccontare per poterne sopportare la distanza, una madre resa...
Pietro Romano Feriti dall’acqua peQuod, 2022 . Pietro Romano è voce che convince. Ci parla di ricordi che fanno fatica...
“Terrore di amarti in un posto così fragile come il mondo / pena di amarti in questo luogo di imperfezione...










