• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-82
  • Abbonamenti
Tutti
  • Recensioni
  • Saggi sulla poesia contemporanea
Vecchi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Critica

CriticaPoesia italianaRecensioni

Matteo Persico, “Warbling” (Puntoacapo, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori   Il warbling dell’armonica a bocca, col suo ritmo sincopato di due suoni sempre più...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Luciano Cecchinel, “Le voci di Bardiaga” (Il ponte del sale, 2008)

La capacità creativa del verso di Cecchinel rappresenta un acme poetico nella contemporaneità, in primo per la pacata delicatezza con...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Giorgio Manganelli, “Un uomo pieno di morte” (Graphe.it Edizioni, 2022) – Nota di Federico Migliorati

A cura di Federico Migliorati   A 100 anni dalla nascita, in questo 2022 così fitto di ricorrenze nel mondo...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Giuseppe Langella, “Pandemie e altre poesie civili” (Mursia, Milano 2022) – Nota di Daniele Maria Pegorari

A cura di Daniele Maria Pegorari   Nella sua antologia della Poesia civile e politica dell’Italia del Novecento (2011) Ernesto Galli...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Ángela Garcìa, Io sono la vertigine, (La Vencedora, 2021) – Traduzione di Stefano Strazzabosco – Nota di Maurizio Casagrande 

A cura di Maurizio Casagrande   La silloge della poetessa colombiana, in cui confluiscono testi inediti e liriche già incluse...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Pasquale Vitagliano, “Apprendistato alla salvezza” (Interno Poesia, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori   Quello alla salvezza è un apprendistato che dura tutta la vita; ne dà prova...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Eva Laudace, “Le bambine dai capelli rossi” (CartaCanta, 2022) – Nota di Antonio Fiori

Una favola teatrale  A cura di Antonio Fiori   La bambina dai capelli rossi, L’altra bambina, Canzoni di culla, L’uomo...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Letizia Polini, “Macula” (Ensemble, 2022) – Nota di Antonio Fiori

“vedere meglio / assomiglia / a una disfatta”   A cura di Antonio Fiori   “vedere meglio / assomiglia / a...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Antonio Nazzaro, “La dittatura dell’amore” (Delta 3 Edizioni 2022) – Nota di Sandro Pecchiari

A cura di Sandro Pecchiari    Vi sono moltissimi libri che parlano di perdita e lo fanno in due modi...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Francesca Innocenzi, “Formulario per la presenza” (Edizioni Progetto Cultura, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori   La poesia che resiste al tempo e al dolore è quella che ogni poeta...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Roberta Ioli — Inediti
  • Davide Cortese — Inediti
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Antonio Francesco Perozzi
  • Franco Loi, «La parola è il proprio sacrificio»
  • Phronein nr.13

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-82
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati