Presso l’osservatorio di Khodovarikha, sul Mar di Barents sud-orientale, un meteorologo vive in perfetta solitudine. Si tratta di Slava Korotki,...
Critica
Se guardiamo all’entropico panorama poetico italiano, all’alluvionale e straripante conceria di poetesse mellifluamente noiose, falsamente avvitate alla sprezzatura, statiche nella...
Il bello non è una qualità degli oggetti, ma una proprietà relazionale, che nasce laddove si crea accordo tra il...
Lascia il segno questa Luce di Biagio Accardo, che prima di apparire ha attraversato l’amore, la memoria, la malattia, le...
Nouri Al Jarrah, Una barca per Lesbo: epica mito poesia e mediterraneo Nouri Al Jarrah, attualmente residente a Londra, è...
Marian Drăghici si distingue nella lirica contemporanea per l’audace tentativo di scrivere il “Libro della sua vita”, sempre rivisto, levigato,...
Secondo la sociologia contemporanea è avvenuta in questi anni la mcdonaldizzazione del mondo. L’uomo produce e consuma senza sosta. Lo...
ISSARE LE VELE VERSO L’ETÀ DELL’ORO: LA SPECIE STORTA DI GIORGIOMARIA CORNELIO E GIUDITTA CHIARALUCE «Via… usciamo dal centro...
Copre l’arco di un quarto di secolo questa antologia sulla poesia femminile italiana curata dal poeta vicentino, sempre in bilico...
“Terrore di amarti in un posto così fragile come il mondo / pena di amarti in questo luogo di imperfezione...