• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Inediti

IneditiPoesia italiana

Saverio Bafaro – Inediti

Saverio Bafaro nasce a Cosenza nel 1982. È psicologo, psicoterapeuta, poeta e critico letterario. Presso l’università «La Sapienza» diventa dottore in...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Pier Paolo Pasolini 6 domande a giovani poeti, a cura di Angelo Fàvaro – Prefazione di Giulio Ferroni (Aeclanum, Delta3 2022)

Pier Paolo Pasolini 6 domande a giovani poeti a cura di Angelo Fàvaro Prefazione di Giulio Ferroni Delta3, collana Aeclanum,...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Alessandro Assiri – Inediti

IneditiPoesia italiana

Gisella Blanco – Inediti

Gisella Blanco è nata a Palermo nel 1984 e vive a Roma da diversi anni. È laureata in giurisprudenza, si...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Gaia Giovagnoli – Inediti

Gaia Giovagnoli (Rimini, 1992) è laureata in Lettere Moderne e in Antropologia Culturale presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Nel...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Giorgio Ghiotti – Inediti

IneditiPoesia italiana

Giuseppe Todisco – Inediti

Giuseppe Todisco è nato a Foggia nel 1980. Suoi testi sono apparsi su diverse antologie, tra le quali Enciclopedia di...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Alessandra Scuri – Inediti

  DEVOZIONE Il mio corpo sconsacrato   Vertigini mentali e paure celebrali: estasi, Lenzuola ingrigite accartocciate e scomposte, Cani randagi,...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Marco Mittica – Inediti

Marco Mittica (Chivasso, 1982) vive e lavora in provincia di Torino. Collabora con alcune realtà culturali nazionali ed è socio...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Riccardo Delfino, inediti

L’io sancisce la lacuna. Ci fa voraginare. Prima del nome eravamo sani. *** Siamo il prosaico dolore del linguaggio: una...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati