• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Tutti
  • Recensioni
  • Saggi sulla poesia contemporanea
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Critica

CriticaPoesia italianaRecensioni

Stefano Modeo, “Partire da qui” (Interno Poesia, 2024)

  Se il paesaggio – e la sua trasposizione letterale e letteraria – può essere inteso come un paradigma ermeneutico...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioni

Alessandra Corbetta, “L’età verde” (Samuele Editore, 2024)

  «[…] Bisogna in altre parole diventare come i personaggi [delle fiabe, n.d.r.],  che non riescono nelle loro esistenze per...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Vincenzo Corraro, “Le età del bosco” (Interno Libri, 2024)

  Un fragile ricomporsi nelle Età del bosco     Le età del bosco (Interno Libri, 2024), prima raccolta poetica...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Daniele Beghè, “Chicane” (Avagliano, 2024)

  […] Quando le cose non sono semplici, non sono chiare, pretendere la chiarezza, la semplificazione a tutti i costi,...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraTraduzioni

«Forse mi hai trattato come quelle torce / che vengono accese e spente dagli uomini»: due poesie di John Donne

  Virginia Woolf, nel saggio Donne After Three Centuries – contenuto nella raccolta The Common Reader (The Hogarth Press, 1932)...
Leggi di più
Saggi sulla poesia contemporanea

Marco Nicastro, “Poesia in (s)vendita. Saggi irriverenti sulla poesia, l’editoria e la critica letteraria in Italia” (Ladolfi, 2024)

  Appena mi sono accinto a leggere l’opera di Marco Nicastro, Poesia in (s)vendita. Saggi irriverenti sulla poesia, l’editoria e...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraRecensioni

Anna de Noailles, “Il cuore innumerevole” (Passigli, 2023)

  Grazie alla traduttrice Marzia Minutelli sono venuto a conoscenza di una interessante poetessa francese, Anna de Noailles, della quale...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Giusi Busceti, “Ufficio del Sole” (Stampa 2009, 2022)

  Chi conosce la vita e l’esperienza di Giusi Busceti (e io sono fra questi) può avanzare un’interpretazione “privata” del...
Leggi di più
Recensioni

La poesia come discesa agli inferi: da Virgilio ad Airaghi sul mito di Orfeo ed Euridice

  “Sei venuto a riprendermi, Orfeo malato, […] /portami con te, non voltarti, / conducimi alla luce del giorno /...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

A proposito di Enzo Mazza, una testimonianza di Alessandro Fo

           Quando ancora iniziavo appena ad affacciarmi al mondo delle riviste letterarie collaboravo, con recensioni, schede...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Beatrice Zerbini — Inediti
  • Carol Ann Duffy, “Elegie” (Crocetti Editore, 2025)
  • Francesco Tripaldi — Inediti
  • Ruben Londero — Inediti
  • Rimbaud Vuelve a Casa #7: Mohammed Khaïr-Eddine, «Tu fais une entorse rouge à mon aube macérée dans l’alcool des rixes».

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati