• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-82
  • Abbonamenti
Tutti
  • Recensioni
  • Saggi sulla poesia contemporanea
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Critica

EditiPoesia italianaRecensioni

Claudio Recalcati, “Vittima delle rose” (Samuele Editore, 2024)

  La più recente raccolta di versi di Claudio Recalcati esce dopo un intervallo di oltre dieci anni dalle precedenti,...
Leggi di più
EditiPoesia italianaRecensioni

Marina Dora Martino, tre poesie da “Cielo Cervo” (Interno Libri, 2025)

Rudolf Otto nel 1917 definiva il sacro come «mysterium tremendum et fascinans»: misterioso, capace di suscitare terrore e tremore, ma anche...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioni

Roberto Diodato, “L’ultimo nemico” (Manni, 2023)

  Roberto Diodato, docente di estetica all’Università Cattolica di Milano, è un raffinato interprete di Giordano Bruno, Spinoza, Leibniz, ha...
Leggi di più
Come tenera acqua / come vena di rocciaPoesia italianaRecensioni

«Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero

  Anna Spissu, nella sua raccolta “La donna albero e altri animali” (La Vita Felice, 2025) pone al centro della...
Leggi di più
CriticaIneditiPoesia italiana

Federico Italiano — Inediti. «Siamo i residui // di una combustione»

  Negli inediti che oggi Federico Italiano ci consegna c’è un’attenzione al liminale, al marginale, allo scarto. La sua è,...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Fabio Pusterla, “Fiumi nefrite vortici” (Marcos y Marcos, 2025)

  Una lettura nel segno del due     L’impressione generale alla lettura di Fiumi nefrite vortici di Pusterla è...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italiana

Antonella Sica, poesie da “Corpi estranei” (Arcipelago itaca, 2025)

        Nota di lettura di Silvia Patrizio in occasione della XVII ed. del Concorso Nazionale di Poesia...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioni

Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)

      «La memoria è vita. Essa è in perpetua evoluzione. Rimane a volte latente per lunghi periodi e...
Leggi di più
CriticaTraduzioni

Giuliano Ladolfi, “Le journal de Didon / Jurnalul Didonei” (Ars Longa, 2024)

  Cantare a cuore aperto [*1]     Stimato poeta italiano, noto uomo di cultura, fondatore e direttore della rivista...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia esteraRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Nikola Madzirov, “Ciò che abbiamo detto ci perseguiterà” (Crocetti, 2025)

  Più si avanza nella storia più ci si accorge che il dettaglio vanifica ogni pretesa di ‘sapere completo’. Il...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Giammarco Di Biase, “Solo le bestie” (Marco Saya, 2025) – Anteprima Editoriale
  • Claudio Recalcati, “Vittima delle rose” (Samuele Editore, 2024)
  • «Il tempo», poesie inedite di Luca Tognoni
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Stefano Bottero
  • Rishi Dastidar — “The Break of a Wave” (Offord Road Books, 2019) & “A Hobby of Mine” (Broken Sleep Books, 2025)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-82
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni sarah talita silvestri anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati