Vanina Zaccaria vive e lavora a Napoli. In ambito artistico si è dedicata al teatro, sia portando in scena spettacoli come attrice, sia collaborando come direttore artistico per l’associazione culturale Passiodea. Attualmente è presiedente della Fondazione Lermontov, impegnata nell’ambito della ricerca in campo letterario, storico e sociale e nello scambio culturale Italia-Russia. Collabora da diversi anni con il giornale in lingua italiana e russa Sussurri e Grida. Ha pubblicato poesie per l’antologia poetica Ifigenia siamo noi, curata da Giuseppe Vetromile (Scuderi Editrice, Avellino 2008); ha vinto il Primo Premio poesia giovani Napoli Cultural Classic 2008 e il Secondo Premio poesia inedita Aoros-Valerio Castiello 2017.
IscrittoLuglio 28, 2021
Articoli1.155

Daniela Gentile (Locorotondo, 1991) vive e lavora come insegnante a Siena, dove si è laureata in Lettere Classiche. Nulla sanno le parole è la sua opera prima
Raffaele Niro è nato a San Severo (Fg) nel 1973. Sue opere di poesie sono L’attesa del padre (Transeuropa, 2016); Lingua di terra (La Vita Felice, 2013); Carte d’identità (Sentieri Meridiani, 2011); Cartacanta (Edizioni M. Di Salvo, 2009); Vuoti a rendere (Edizioni Rhymers’ Club, 2006). Sue poesie sono tradotte in Austria, Cile, Messico, Nicaragua e Spagna. Ha curato l’antologia Sotto il più largo cielo del mondo. Trenta poeti dauni con Canio Mancuso (Besa, I quaderni dell’Orsa, 2016). Dirige la collana di narrativa “Sud Aria” per la casa editrice “Terra d’ulivi”. È ideatore e direttore artistico del festival DauniaPoesia.


Gaia Formenti insegna regia e sceneggiatura cinematografica alla Scuola di Cinema Luchino Visconti e all'ICMA di Busto Arsizio. Lavora come filmmaker e sceneggiatrice. Ha pubblicato il romanzo Dove non si tocca (Et Al Edizioni) e racconti e poesie in rivista (Nazione Indiana, L'Immaginazione). La sua plaquette Poesie Criminali (Stampa 2009) ha vinto il Premio Fogazzaro 2017.


Carlo di Francescantonio è nato in Liguria nel 1976. Ha pubblicato:Tracks for Mira (Edizioni O.M.P. , 2008), La dipendenza (Liberodiscrivere Edizioni, 2008), L'amore scade come il latte (Edizioni O.M.P. ,2012), Anni luce (Matisklo Edizioni, eBook, 2015), Cinque stanze, in affitto (Ibid., 2015), Memorabilia. poesie 2000-2015 (Zona Contemporanea, 2016), Il verso dei lupi, scritto con Roberto Keller Veirana (Matisklo Edizioni, 2016), ed è incluso nell'antologia Umana, troppo umana. Poesie per Marilyn Monroe (Nino Aragno Editore 2016). Una suite di dodici poesie inedite sono presenti nel N.40 di Poeti e Poesia, a cura di Elio Pecora.
