• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Atelier Poesia
IscrittoLuglio 28, 2021
Articoli1.155

Vanina Zaccaria – Tre inediti

vanina zaccariaVanina Zaccaria vive e lavora a Napoli. In ambito artistico si è dedicata al teatro, sia portando in scena spettacoli come attrice, sia collaborando come direttore artistico per l’associazione culturale Passiodea. Attualmente è presiedente della Fondazione Lermontov, impegnata nell’ambito della ricerca in campo letterario, storico e sociale e nello scambio culturale Italia-Russia. Collabora da diversi anni con il giornale in lingua italiana e russa Sussurri e Grida. Ha pubblicato poesie per l’antologia poetica Ifigenia siamo noi, curata da Giuseppe Vetromile (Scuderi Editrice, Avellino 2008); ha vinto il Primo Premio poesia giovani Napoli Cultural Classic 2008 e il Secondo Premio poesia inedita Aoros-Valerio Castiello 2017.

Leggi di più
gaia formenti
Poesia italiana

Daniela Gentile – da “Nulla sanno le parole”

GENTILE Daniela
Daniela Gentile (Locorotondo, 1991) vive e lavora come insegnante a Siena, dove si è laureata in Lettere Classiche. Nulla sanno le parole è la sua opera prima
Leggi di più

Raffaele Niro – Tre Inediti

Raffaele NiroRaffaele Niro è nato a San Severo (Fg) nel 1973. Sue opere di poesie sono L’attesa del padre (Transeuropa, 2016); Lingua di terra (La Vita Felice, 2013); Carte d’identità (Sentieri Meridiani, 2011); Cartacanta (Edizioni M. Di Salvo, 2009); Vuoti a rendere (Edizioni Rhymers’ Club, 2006). Sue poesie sono tradotte in Austria, Cile, Messico, Nicaragua e Spagna. Ha curato l’antologia Sotto il più largo cielo del mondo. Trenta poeti dauni con Canio Mancuso (Besa, I quaderni dell’Orsa, 2016). Dirige la collana di narrativa “Sud Aria” per la casa editrice “Terra d’ulivi”. È ideatore e direttore artistico del festival DauniaPoesia.

Leggi di più

Luca Benassi – da “Gli occhi e la stella”

 BENASSI 01Luca Benassi è nato a Roma nel 1976 dove vive e lavora. Ha pubblicato le raccolte poetiche Nei Margini della Storia, (2000), I Fasti del Grigio (2005), L’onore della polvere (2009) e le plaquette Di me diranno (2011) e il guado della neve (2012). Ha inoltre pubblicato insieme alla poeta Maki Strfield l’e-book Duet of Lines Sen no Nijuso (testi in italiano, inglese e giapponese, Junpa edition 2016). Ha tradotto De Weg del poeta fiammingo Germain Droogenbroodt (Il Cammino, 2002). È presente nell’antologia Il corpo segreto – Corpo e eros nella poesia maschile (2008), nel Calendario della poesia italiana 2009 (Belgio, 2008). Sul numero 1/2004 del “La Clessidra” ha pubblicato una scelta di traduzioni del poeta palestinese Ibrahim Nasrallah.Giornalista pubblicista, ha curato la pagina dedicata alla poesia delle donne del mensile “Noidonne”. È nel comitato direttivo di “Punto Almanacco della poesia italiana”. È tra i curatori de “L’antologia della poesia erotica contemporanea” (2006). Ha curato l’opera antologica Magnificat. Poesia 1969 – 2009 (2009), che raccoglie l’intera produzione della poeta Cristina Annino, Percorsi nella poesia di Achille Serrao (2013) e La casa dei Falconi, poesia 1974-2014 (2014) che antologizza l’intera produzione di Dante Maffìa. Ha pubblicato la raccolta di saggi critici Rivi strozzati poeti italiani negli anni duemila (2010). Il suo sito web è http://copertischianti.blogspot.it/

Leggi di più

Irina Mikhailovna Kosikh – inediti (traduzione di Vittorio Biagini)

Irina Mikhailovna KosikhIrina Mikhailovna Kosikh (????? ?????????? ?????) è nata nel 1976 nel villaggio di Aleksandrovka (regione di Tambov), è una delle voci più interessanti della giovane poesia russa. Ha studiato letteratura a Mosca, presso l'Università Lomonosov e poi presso l'Istituto superiore Maxim Gorki. Scrive sia poesia sia narrativa. Suoi testi sono apparsi su riviste letterarie e antologie russe (tra cui "Nash Sovremennik", "Volga", "Ural", "Sibirskie Ogni") e straniere. Vive a Tambov dove lavora come insegnante.

Leggi di più

Gaia Formenti – Tre inediti

gaia formentiGaia Formenti insegna regia e sceneggiatura cinematografica alla Scuola di Cinema Luchino Visconti e all'ICMA di Busto Arsizio. Lavora come filmmaker e sceneggiatrice. Ha pubblicato il romanzo Dove non si tocca (Et Al Edizioni) e racconti e poesie in rivista (Nazione Indiana, L'Immaginazione). La sua plaquette Poesie Criminali (Stampa 2009) ha vinto il Premio Fogazzaro 2017.

Leggi di più
GENTILE Daniela
Poesia italiana

Michele Paoletti – da “Casa”

PAOLETTIMichele Paoletti è nato nel 1982 a Piombino dove vive e lavora. Si è laureato in Statistica per l’economia presso l’Università degli Studi di Pisa e si occupa di teatro, per passione, da sempre. Ha pubblicato le raccolte Come fosse giovedì (Puntoacapo editrice, 2015; prefazione di Mauro Ferrari), la plaquette La luce dell’inganno (Ibid., 2015; con una nota di Lella De Marchi) e Breve inventario di un'assenza (Samuele Editore, 2017; prefazione di Gabriela Fantato)

 

Leggi di più

Carlo di Francescantonio – inediti

difrancescantonio carlo
Carlo di Francescantonio è nato in Liguria nel 1976. Ha pubblicato:Tracks for Mira (Edizioni O.M.P. , 2008), La dipendenza (Liberodiscrivere Edizioni, 2008), L'amore scade come il latte (Edizioni O.M.P. ,2012), Anni luce (Matisklo Edizioni, eBook, 2015), Cinque stanze, in affitto (Ibid., 2015), Memorabilia. poesie 2000-2015 (Zona Contemporanea, 2016), Il verso dei lupi, scritto con Roberto Keller Veirana (Matisklo Edizioni, 2016), ed è incluso nell'antologia Umana, troppo umana. Poesie per Marilyn Monroe (Nino Aragno Editore 2016). Una suite di dodici poesie inedite sono presenti nel N.40 di Poeti e Poesia, a cura di Elio Pecora.
Leggi di più

Agnese Mosconi – inediti

MOSCONI AGNESEAgnese Mosconi nasce a Rimini l’8 Maggio 1995; ha frequentato il liceo classico Giulio Cesare e attualmente studia Lettere Moderne all’università Sapienza di Roma. È stata tra i segnalati del Concorso letterario Castello di Duino nel 2016, e nel 2017 si è classificata prima al Certamen Isotteo di Parco Poesia. È ancora inedita.

 

Leggi di più
Senza categoria

da Atelier 87 – “Angèle Paoli – L’ossimoro della realtà” (introduzione e traduzione di Giuliano Ladolfi)

PAOLI ANGèLE   A87

Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Phronein nr.13
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati