• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Atelier Poesia
IscrittoLuglio 28, 2021
Articoli1.155

Giovanni Sommavilla – Inediti

44143573 2266934670048068 306027530920394752 nGiovanni Sommavilla Vigna (1991) – Lavora come referente ufficio stampa e web editor a Bologna. E’ stato caporedattore del magazine online Discorsivo, su cui continua a pubblicare articoli come contributor. Nel 2018 ha vinto il concorso di poesia under30 Vita alla Vita.

Leggi di più

Marisa Papa Ruggiero – Inediti

RUGGIEROMarisa Papa Ruggiero, scrittrice, artista verbo-visuale, studi di formazione artistica compiuti a Milano e a Napoli. Inizia il suo percorso di scrittura creativa alla fine degli anni 80 affiancandolo all'attività pittorica e didattica nei Licei della città di Napoli dove vive. Ha pubblicato una dozzina di libri di poesia, in prosa e alcune edizioni d'arte. Tra i titoli più recenti: Le verità bugiarde, 2009; Passaggi di confine, 2011; Di volo e di lava, 2013, Puntoacapo; Jochanaan, 2015, Ladolfi; Un intenso venire, 2017, Passigli; Se questo è il gioco, 2018, Eureka. Promotrice culturale, le sono attribuiti diversi premi e segnalazioni di merito. Collabora con interventi creativi e critici in riviste, in rassegne d'arte, in siti web. Suoi testi poetici sono stati rappresentati come eventi scenici in siti archeologici in Campania e in Sicilia. É tra i fondatori di alcune riviste letterarie, la più recente è Levania, edita a Napoli, di cui è redattrice. Un suo romanzo è attualmente in corso di stampa.

Leggi di più
Ultimo numero

Atelier 91: “Tempo di chiarimenti” – Flavia Cosma “L’eterno ritorno”, a cura di Giuliano Ladolfi

ATELIER91
Leggi di più
Ultimo numero

Atelier 91: “Tempo di chiarimenti” – L’indice è online

ATELIER91
Leggi di più

Mariastella Eisenberg – Inediti

foto Mariastella Eisenberg è nata a Napoli e vive a Caserta; Membro del direttivo della rinnovata rivista Sud, ha pubblicato: Perché ancora i Promessi Sposi, Marimar 1989; Sara, Guida 2005; Carovita, Lettere arti scienze 2009; Chiedi alle mani, Sovera 2009; Alfabetando, L’Aperia 2011 (pref. di Luigi Trucillo); Cantico nella parola svelata, Compagnia dei Trovatori 2013 (pref. di Silvio Perrella, nota di Bruno Galluccio); Madri vestite di sole, Interlinea 2013 (pref. di Giampiero Neri, nota di Andrea Renzi); Viaggi al fondo della notte La migranza L’erranza La viandanza, Oèdipus 2015 (pref. di Ugo Piscopo, nota di Maram al-Masri); Il tempo fa il suo mestiere, edizionespartaco 2016.

 

Leggi di più

Ilaria Seclì – Tre inediti

44342789 1952673258114339 2446126601130213376 nIlaria Seclì salentina nata a Ginevra, ha pubblicato “D’indolenti dipendenze” (Besa, 2005), “Chiuderanno gli occhi” diario a due voci con Federico Federici, (Quaderni di Cantarena, 2007), “Del pesce e dell’acquario” ( LietoColle, 2009), “La sposa nera” (I libri dell’Arca, Joker, 2016).
Suoi scritti sono presenti sui maggiori siti italiani di letteratura e in antologie, tra le quali: “Poeti Circus, i nuovi poeti intorno ai trent'anni” a cura di Giuseppe Goffredo (Poiesis edizioni, 2006), “Il segreto delle fragole”, a cura di Giampiero Neri e Fabiano Alborghetti (LietoColle, 2006), e “A sud del sud dei santi. Sinopsie, immagini e forme della Puglia poetica. Cento anni di storia letteraria” a cura di Michelangelo Zizzi (LietoColle, 2013) e “Annotando. Poeti contemporanei 2000-2016” a cura di Marco Ercolani, (La Biblioteca di Rebstein, Quaderno LXI e Quaderno LXII, 2016).
Leggi di più

Atelier 91: “Tempo di chiarimenti” – Noemi De Lisi “Il poema dell’orfano” di Andrea Fallani

ATELIER91
Leggi di più
Ultimo numero

Atelier 91: “Tempo di chiarimenti” – Dall’intervista di Eleonora Rimolo a Cesare Viviani

ATELIER91
Leggi di più
Recensioni

Canzone del padre, Luca Bresciani – Nota di lettura di Fabio Prestifilippo (Lietocolle 2018)

Canzone del padre – Luca Brescani (Lietocolle 2018) “Canzone del padre” è un lavoro sul linguaggio del perdono, sulla storicizzazione...
Leggi di più
Recensioni

Beppe Salvia e Pietro Tripodo in “Prato pagano”

Eleonora Rimolo, Simona Bianco e Lucia Dell’Aia sono tre donne tra i sette relatori al seminario-convegno “Prato pagano. Il futuro...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Phronein nr.13
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati