• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Tutti
  • Abbonamenti
  • Arretrati
  • Ultimo numero
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

ATELIER

ATELIERUltimo numero

Atelier n. 103 – Una comunità che si interroga – settembre 2021

Atelier n. 103 – Una comunità che si interroga – settembre 2021 Editoriale 5        Una comunità che si interroga...
Leggi di più
ACCATTOLI
Ultimo numero

Atelier 95: L’editoriale – Per un’estetica personalista a cura di Giuliano Ladolfi

copertina Atelier 95

Leggi di più
ATELIER

Atelier n. 109

INDICE   Editoriale La parasemiosi della concezione estetica personalista Giuliano Ladolfi   Saggi L’altro tempo di Giovanna Rosadini Giuliano Ladolfi...
Leggi di più
ArretratiATELIERSaggi sulla poesia contemporanea

“Filologia, critica e antropologia letteraria” – dal n. 5 di Atelier, marzo 1997 – di Giuliano Ladolfi

Il seguente saggio si propone di suscitare un dibattito sugli attuali metodi di interpretazione artistica, la maggioranza dei quali si...
Leggi di più
Ultimo numero

Atelier 91: “Tempo di chiarimenti” – Flavia Cosma “L’eterno ritorno”, a cura di Giuliano Ladolfi

ATELIER91
Leggi di più
Arretrati

Atelier 86: L’identità di Atelier oggi

A86

Leggi di più
ibello turbative siderali
Arretrati

Atelier 85 – La critica letteraria oggi: la fucina ventennale di “Atelier”

A85
Leggi di più
ATELIEREditiIntervisteL'ago del mondo in meL'ago del mondo in mePoesia italiana

«L’ago del mondo in me» — Ospite: Pietro Russo

      Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che...
Leggi di più
Niente più contenuti
Torna alla Homepage

Recent Posts

  • Phronein nr.13
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati