Hung Hung, nato a Taiwan nel 1964, è poeta, traduttore, registra teatrale e cinematografico e insegna all’Università nazionale delle Arti di Taipei. Già vincitore di numerosi premi di poesia, curatore del Festival di Poesia di Taipei e direttore delle riviste «Xiandai shi» (Poesia contemporanea) e «Xianzai shi» (Poesia oggi), ha fondato una sua rivista dal titolo singolare, «Weishengzhi+» (Carta igienica), con il dichiarato intento di spronare un lavoro di ricerca poetica sulla realtà. Ha all’attivo sette raccolte di poesie, fra cui Tuzhi zhadan (Bombe fatte in casa) e Baomin zhi ge (Canto della calca), romanzi in prosa e opere teatrali. I suoi film, fra cui Renjian xiju (Commedia umana), sono premiati e noti sulla scena taiwanese.

Pietro Spataro è nato a Roma nel 1956. Giornalista professionista, ha lavorato all’Unità di cui è stato vicedirettore vicario. E’ autore di due libri di poesia: Al posto della cometa (Facchin Editore, 2002, con la prefazione di Francesca Sanvitale) e Cercando una città (Lecce, Manni, 2006 con la prefazione di Pietro Ingrao). E’ stato vincitore dei premi letterari l’Aquila e Camaiore ed è stato finalista al Premio di Poesia Frascati. Ha scritto Roma senza Capitale, (Ponte Sisto 2016, con Roberto Morassut). Cura il blob unitagiubberosse.wordpress.com.
Chiara Daino (1981). Tra le pubblicazioni: l’Eretista (Sigismundus Editrice, 2011, romanzo); Metalli Commedia (Thauma Edizioni, 2010, poesia); Virus 71 (Aìsara Edizioni, 2010, poesia); La Merca (Fara, 2006, romanzo). Tra le raccolte antologiche: Storie di cibo, racconti di vita (coautrice di milAnoressica con Lello Voce, Skira Editore, 2012, drammaturgia); Quadernario venticinque poeti d’oggi (a cura di Giampiero Neri e Vincenzo Mascolo, LietoColle Edizioni, 2012, poesia); Labyrinthi (Limina Mentis Editore, 2012, poesia). Info complete al sito personale www.chiaradaino.it
Luisa Pianzola (Tortona 1960) è poeta e giornalista, laureata in storia dell’arte contemporanea. Ha pubblicato le raccolte: Una specie di abisso portatile (Milano, La Vita Felice 2015; premio Città di Sant’Anastasia 2015), Il ragazzo donna (Ibid., 2012), Salva la notte (Ibid., 2010), La scena era questa (Faloppio, LietoColle 2006), Corpo di G. (Ibid., 2003); Sul Caramba (1992). Ha inoltre pubblicate le plaquettes ed i libri d'arte In un paese straniero a volte ospitale (Fiori di Torchio 2013), Miniserie (Da>verso coincidenze 2013). Suoi testi sono stati pubblicati in riviste, saggi, antologie, siti web; è tradotta in inglese e francese e ha ricevuto riconoscimenti in numerosi premi internazionali. Ha collaborato con la rivista di poesia “La Mosca di Milano” e cura per LietoColle la collana Serre di Poesia. www.luisapianzola.com