• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia

Mese: Dicembre 2016

Recensioni

Poesia e arte – l’antologia del festival Europa in Versi

POESIA E ARTE

 

Leggi di più
POESIA E ARTE
Poesia italiana

Fabio Franzin – da “Erba e aria”

FRANZIN 1

Fabio Franzin è nato nel 1963 a Milano. Vive a Motta di Livenza, in provincia di Treviso. È redattore della rivista di civiltà poetiche “Smerilliana”. Ha pubblicato le seguenti opere di poesia: Il groviglio delle virgole, Stamperia dell’arancio, 2005 (premio “Sandro Penna”); Pare (padre) Helvetia, 2006; Mus.cio e roe (Muschio e spine), Le voci della luna, 2007 (premio “San Pellegrino”, premio “Insula Romana” e premio “Guido Gozzano”); Fabrica, Atelier, 2009 (Premio “Pascoli”, Premio “Baghetta”); Rosario de siénzhi (Rosario di silenzi – Rožni venec iz tišine, edizione trilingue con traduzione in sloveno di Marko Kravos), Postaja Topolove, 2010; Siénzhio e orazhión (Silenzio e preghiera), Edizioni Prioritarie, 2010; Co’e man monche (Con le mani mozzate), Le voci della luna, 2011 (premio “Achille Marazza”, finalista al premio “Antonio Fogazzaro”); Canti dell’offesa, Il Vicolo, 2011; Margini e rive, Città Nuova, 2012; Bestie e stranbi, Di Felice (I poeti di Smerilliana), 2013; Fabrica e altre poesie, Ladolfi editore, 2013; “Sesti/Gesti” , Puntoacapo, 2015.
Leggi di più

Alessandro Silva, L’adatto vocabolario di ogni specie

Silva ladatto vocabolario di ogni specie

Leggi di più
Poesia italiana

da Atelier 84 – Luca Ariano da “Damnatio memoriae”

ariano 1     A84

Leggi di più
Senza categoria

da Atelier 84 – Novella Torre da “Quel poco nostro sangue”

TORRE     A84

Leggi di più
Poesia italiana

da Atelier 84 – Roberto Deidier da “Atelier Valadon”

deidier     A84

Leggi di più

José Cereijo – inediti

CEREIJO.01

José Cereijo è nato a Redondela (Pontevedra) nel 1957. Dal 1968 vive a Madrid. Ha pubblicato cinque libri: Limiti (raccolta Melibea, Talavera de la Reina, 1994); Le trappole del tempo (Hiperión, 1999); L'amicizia silenziosa della luna, Haikus, (Pre-Textos, 2003); Musica per sogni, (Pre-Textos, 2007), I doni dell'autunno (Pre-Textos, 2015), e uno di racconti, Apparenze (Renacimiento, 2005). E' stato pubblicato in diverse antologie. Collabora in diversi media, di carta stampata e digitale, nei quali ha pubblicato articoli, recensioni di libri e altri testi letterari ed è curatore di un'antologia di poesia di Leopoldo Panero, Memoria del cuore (Renacimiento, 2009) e di un'altra sulla poesia di Javier Lostalé, Blu rugiada (Renacimiento, 2014). Ha pubblicato anche una traduzione delle Odi di Keats (Polibea, 2016) e, in collaborazione con sua moglie, Miranda Taibo, una selezione della poesia di Emily Dickinson, intitolata Lettera al mondo (Renacimiento, 2016). Mostre del suo lavoro sono apparse in diverse lingue europee e di altri luoghi. Prossimamente, è prevista la pubblicazione di una raccolta di articoli su letteratura e arte.

Leggi di più

Ilaria Boffa – un inedito

BOFFA 01Ilaria Boffa e? nata il 6 gennaio 1972 e vive a Padova. Laureata in Economia, lavora per un'organizzazione internazionale no profit. Ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie Spaces nel 2015 e nel 2016 The Bliss of Hush and Wires / Periferie con Samuele Editore.
Leggi di più

Faraj Bayrakdar, Il luogo stretto (traduzione di Elena Chiti)

Bayrakdar

Leggi di più
Bayrakdar
Poesia italiana

Eleonora Rimolo – inediti

 RIMOLOEleonora Rimolo (Salerno,1991) vive a Nocera Inferiore. Laureata in Lettere Classiche e in Filologia Moderna, è ora dottoranda in “Studi Letterari” presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha pubblicato due raccolte di poesie: Dell’assenza e della presenza (Matisklo, 2013) e La resa dei giorni (AlterEgo, 2015, Premio “Poesia Giovani Europa in versi 2016”, organizzato dalla Casa della Poesia di Como). In uscita a gennaio 2017 è la sua terza raccolta di poesie, dal titolo Temeraria gioia (Borgomanero, Giuliano Ladolfi editore).

Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Beatrice Zerbini — Inediti
  • Carol Ann Duffy, “Elegie” (Crocetti Editore, 2025)
  • Francesco Tripaldi — Inediti
  • Ruben Londero — Inediti
  • Rimbaud Vuelve a Casa #7: Mohammed Khaïr-Eddine, «Tu fais une entorse rouge à mon aube macérée dans l’alcool des rixes».

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati