Mirko Cremasco è nato a Vicenza, città dove vive e lavora come artigiano. La sua prima raccolta di poesia A...
Quiere Usted Mate? Antonio Nazzaro presenta la versione in spagnolo dei Canti Orfici di Dino Campana pubblicata in Argentina *...

Nato a Palermo nel 1988, è docente di Italiano e Latino nei licei. Il nome di mia madre è la prima raccolta poetica (Ensemble 2018); arriva terza al Premio Pascoli, L’ora di Barga (2018) e, con l’ultimo testo, vince la terza edizione del Premio Isola Pino Fortini; suoi testi editi e inediti sono apparsi sul web (Presentazioni su poetarumsilva), https://poetarumsilva.com/2018/09/21/castrovinci-zanna-presentazioni/
altri citati sulla Bottega di poesia di Napoli e Milano.
Franca Alaimo vive e opera a Palermo, dove ha insegnato materie letterarie. Esordisce nel 1991 con la silloge poetica Impossibile...
Alessandro Mazzi (1990) è filosofo, editor e traduttore editoriale. Scrive per diverse testate. Esordisce con Il Crisomallo (Edizioni Volatili, 2022). Per l’Italian Institute...
Pier Paolo Pasolini 6 domande a giovani poeti a cura di Angelo Fàvaro Prefazione di Giulio Ferroni Delta3, collana Aeclanum,...
Arianna Galli (Brescia, 2002) collabora alle riviste Studi Cattolici e Satisfiction, pubblica Non c’erano fiori con Giuliano Ladolfi Editore (2022)....
Annarita Zacchi (1959-2022) ha insegnato italiano all’Università Europea di Firenze (EUI), ha collaborato con la New York University in Florence e...
Piero Toto è un poeta bilingue residente a Londra. Lavora come traduttore dall’inglese all’italiano e come senior lecturer in traduzione...
Francesco Costa (Belluno, 1992) è laureato in Scienze Internazionali e Antropologia e si occupa di fotografia, pittura e parole. Vive a...