Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che la...
Più si avanza nella storia più ci si accorge che il dettaglio vanifica ogni pretesa di ‘sapere completo’. Il...
«La memoria è vita. Essa è in perpetua evoluzione. Rimane a volte latente per lunghi periodi e...
Roberto Diodato, docente di estetica all’Università Cattolica di Milano, è un raffinato interprete di Giordano Bruno, Spinoza, Leibniz, ha...
Rudolf Otto nel 1917 definiva il sacro come «mysterium tremendum et fascinans»: misterioso, capace di suscitare terrore e tremore, ma anche...
Da dove ritornano le Poesie dell’inizio di Milo De Angelis? La storia del manoscritto di poco più di cento...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di...
Nota di lettura di Silvia Patrizio in occasione della XVII ed. del Concorso Nazionale di Poesia...
Leggere questo “Diario di un autodidatta”, il nuovo libro di Alfonso Guida finalista al Premio Strega 2025, è come...











