• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Saggi sulla poesia contemporanea

CriticaSaggi sulla poesia contemporanea

Rosanna Frattaruolo e Rosanna Spezzati, “Decostruzioni e ricostruzioni – Esercizi allo specchio” (RPlibri, 2022) – Nota di Gisella Blanco

Su “Decostruzioni e ricostruzioni – esercizi allo specchio” A cura di Gisella Blanco  Se la traduzione in versi – come...
Leggi di più
CriticaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Denis Emorine, Foudroyer le soleil/ Fulminare il sole. Poèmes/ Poesie. Traduits par Giuliano Ladolfi. Traduzione Giuliano Ladolfi, Giuliano Ladolfi editore, 2022, pp. 122

Denis Emorine, Foudroyer le soleil/ Fulminare il sole. Poèmes/ Poesie. Traduits par Giuliano Ladolfi. Traduzione Giuliano Ladolfi, Giuliano Ladolfi editore,...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Roberto R. Corsi, “La perdita e il perdono” (PietreVive Editore, 2020)

“Umorismo? Nel dolore? C’è pure un po’ di sale nelle lacrime.” – questo direbbe Marguette Yourcenar in Fuochi; e questo...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Giulio Maffii, “RadioGrafie” (Il Convivio Editore, 2022) – Nota di Gisella Blanco

Su “RadioGrafie” di Giulio Maffii (Il Convivio Editore, 2022)  A cura di Gisella Blanco Nella polisemia dei lessemi componenti la...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Valerio Magrelli, “Exfanzia”, (Einaudi, 2022) – Nota di Angelo Di Carlo

Su “Exfanzia” di Valerio Magrelli (Einaudi, 2022)  A cura di Angelo Di Carlo Quella di Magrelli continua a segnalarsi, in...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraSaggi sulla poesia contemporanea

Juan Gustavo Cobo Borda (Bogotá, 10 ottobre 1948-Bogotá, D.C., 5 settembre 2022)

Juan Gustavo Cobo Borda uno dei padri della “Generazione senza nome” della poesia colombiana ci ha lasciati Juan Gustavo Cobo...
Leggi di più
CriticaSaggi sulla poesia contemporanea

Piccolo bestiario in versi – Giancarlo Baroni

Piccolo bestiario in versi Da bambino preferivo le figurine degli animali a quelle dei calciatori; la passione continua. Qualche anno...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporaneaSenza categoria

Sulla poetica di Cesare Viviani – Nota di Davide Morelli

Considerazioni sulla poesia di Cesare Viviani A cura di Davide Morelli  La poesia può essere espressione d’amore, pensiero della morte,...
Leggi di più
CriticaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Carlo Di Legge – Tra cinema e filosofia, azione e simbolo: riflessioni su L’età degli eroi, di Edoardo Sant’Elia

Carlo Di Legge Tra cinema e filosofia, azione e simbolo: riflessioni su L’età degli eroi, di Edoardo Sant’Elia   “Se...
Leggi di più
CriticaSaggi sulla poesia contemporaneaSenza categoria

“Quel problema del cielo” La poesia di Pier Luigi Bacchini

AA.VV. “QUEL PROBLEMA DEL CIELO” La poesia di Pier Luigi Bacchini Ladolfi, 2022 . (prossimamente disponibile sul sito della casa...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Sergio Cicalò, “Gli occhi chiusi e lo specchio” (Marco Saya Edizioni, 2023)
  • Monsignor Ravasi racconta Turoldo: “Il dramma è di Dio, la scoperta assoluta del nero”
  • Eric Yip – “Exposure” (ignitionpress, 2024)
  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati