• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-82
  • Abbonamenti
Atelier Poesia
IscrittoLuglio 28, 2021
Articoli1.154

Alessandro Mantovani – tre inediti

MANTOVANI

Alessandro Mantovani nasce a Genova nel 1991. Si è laureato in Lettere Classiche presso l'Università di Genova e attualmente frequenta la laurea magistrale di Filologia Classica all'Alma Mater Studiorum di Bologna. Nel 2012 è tra i fondatori nell'ateneo genovese del mensile indipendente di poesia Fischi di Carta, di cui è caporedattore e con il quale ha partecipato a svariati eventi culturali. Nel 2013 viene inserito nell'antologia dei poeti degni di menzione del premio Mario Luzi. Dal 2015 scrive articoli per la sezione cittadina de La Repubblica, collabora con varie riviste e con il Centro di Poesia dell'Università di Bologna. Nel novembre dello stesso anno pubblica per L'arcolaio la sua prima raccolta poetica dal titolo Poesie dopo la festa.
Leggi di più

Giorgio Ghiotti – tre inediti

GHIOTTI2Giorgio Ghiotti è nato nel 1994 a Roma dove studia Lettere presso l'università La Sapienza. Ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Dio giocava a pallone (Nottetempo, 2013) facendo seguire la raccolta di poesia Estinzione dell'uomo bambino (Perrone, 2015). Di prossima pubblicazione le interviste alle grandi scrittrici e poetesse italiane Mesdemoiselles. Le nuove Signore della Scrittura (Perrone, gennaio 2016). Collabora con riviste letterarie quali Nuovi Argomenti, Nazione Indiana, Orlando esplorazioni. Scrive sulle pagine culturali de l'Unità.

Leggi di più

PIERGIORGIO MORGANTINI – INEDITI

MORGANTINIPiergiorgio Morgantini è nato nel 1954 ed ha vissuto i primi vent’anni a Chiasso. Si è poi trasferito a Locarno ed in seguito a Verscio. Collabora con alcuni giornali e riviste dove ha pubblicato diversi testi poetici. Nel 2013 è uscita la raccolta Lezioni di volo (Locarno, Dadò; con prefazione di Fabio Pusterla). E' in preparazione una nuova raccolta dalla quale sono tratti i testi qui presentati.

Leggi di più

Novella Torre – da “Quel poco nostro sangue”

TORRE

Novella Torre è nata nel 1974 a Firenze, dove vive e lavora come insegnante. Sue poesie sono apparse sulla rivista  Semicerchio» (Le Lettere) e su numerose antologie, tra cui Nodo Sottile 4 (Crocetti). Il suo primo libro La preda (Lietocolle, 2007) vince il premio Opera Prima 2007. Nel 2008 vince il premio Poesia di Strada di Macerata, e la Biennale di Poesia di Alessandria. Nel 2010 partecipa alla Primavera dei Poeti a Pistoia e vince Borntowrite, la kermesse creativa dell’Archivio Italiano Giovani Artisti: i testi relativi sono editi sull’antologia Frecce verso l’altro (Marcos y Marcos, 2010).
Leggi di più

Nicola D’Altri – tre inediti

DALTRINicola D’Altri è nato a Cesena nel 1990. È cresciuto a San Tommaso, e ha vissuto a Barcellona e a Ferrara. Si è laureato in Lingue e Letterature Straniere. La sua prima raccolta, Il disordine, è in uscita presso Oedipus.

Leggi di più

Piero Gallo – un inedito

GALLO Piero

Piero (Pierino) Gallo vive tra l’Italia e la Francia, dove svolge la sua attività di ricercatore in Letteratura francese e Letterature Comparate. Ha pubblicato articoli ed interventi critici su prestigiose riviste letterarie, tra cui Capoverso, Il confronto letterario, Caffè Michelangiolo e Cahiers d’Histoire des Littératures Romanes e sue poesie compaiono in Gradiva e il blog di RaiNews. È autore di diverse traduzioni dal francese (specie di opere di Voltaire e Chateaubriand) di un saggio (Pasolini tra Pascoli e Baudelaire, Il Coscile, 2008) e di tre raccolte di poesie: Attese (Edizioni Orizzonti Meridionali, 2006), Geometrie dell’inganno (Aljon Editrice, 2008), e L’abbecedario di Verlaine (LietoColle, 2012). 
Leggi di più

Christian Tito – due inediti

TITOChristian Tito (1975), scrittore e film maker, è nato a Taranto e risiede a Milano dove lavora come farmacista. Ha pubblicato due raccolte di poesia: Dell'essere umani (Lecce, Manni, 2005) e  Tutti questi ossicini nel piatto (Genova, Zona 2010); La sua ultima pubblicazione è Lettere dal mondo offeso (Forlì, L'arcolaio, 2014), romanzo epistolare scritto insieme a Luigi Di Ruscio. È tra i fondatori e redattori del blog di poesia e arte contemporanea "perìgeion".

Leggi di più

Lina Salvi – Due inediti

SALVILina Salvi nasce a Torre Annunziata nel 1960 e vive in provincia di Lecco. In poesia ha pubblicato le raccolte Negarsi ad una stella  (Olgiate Comasco, 2 Dialogolibri , 2003; con prefazione di Giampiero Neri), Abitare l'imperfetto (Milano, La Vita Felice, 2007); Socialità (Napoli, Edizioni d’if, 2007). Nel 2010, con la raccolta Dialogando con C.S. ha vinto il Premio Sandro Penna per inediti, pubblicata a cura del premio nel 2011 dalle Edizioni della Meridiana di Firenze, con prefazione di Elio Pecora; Lettere dal deserto, con un’incisione di F. Giudici (collana Fiori di Torchio, curata dal Circolo Seregn De la Memoria ,  Seregno 2014). E’ presente in diverse rassegne antologiche. Sue poesie sono state tradotte in lingua rumena e pubblicate sulla Rivista Poezia di Bucarest.

Leggi di più

Antonio Lanza – da “Suite Etnapolis”

LANZAAntonio Lanza, nato a Paternò (CT) nel 1981, vive a Biancavilla. Alcune sue poesie sono apparse online su l’EstroVerso e CarteggiLetterari. A novembre di quest’anno, una selezione di dieci testi tratti dall’inedita Suite Etnapolis è confluita nel primo Quadernetto di poesia contemporanea pubblicato da Algra editore.

Leggi di più

Mario De Santis – da “Sciami”

de santisMario De Santis è nato a Roma nel 1964, vive a Milano. Come poeta ha  pubblicato due raccolte “Le ore Impossibili” (Empiria,2007) e La polvere nell’acqua (Milano, Crocetti, 2012). Si occupa da sempre di poesia e critica letteraria, collaborando a riviste cartacee  e online. E’ giornalista radiofonico, dal 1988  autore e conduttore di svariate  trasmissioni culturali di cui ha seguito sempre personalmente la pagina dei libri e delle interviste agli autori. Dal 2010 è nella redazione di Radio Capital. I testi qui presentati sono estratti dalla raccolta Sciami pubblcata da Ladolfi Editore e in uscita il 18 novembre 2015. 

Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Phronein nr.13
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-82
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati