Alessia Bronico è nata ad Atri, in provincia di Teramo, nel febbraio del 1981. Seconda classificata al 22° Premio Nazionale di Poesia inedita “Ossi di Seppia”. L'abito della Felicità (LietoColle 2016) è il suo libro d'esordio.
Giacomo Sandron è nato a Portogruaro (VE) verso la fine dell’estate del 1979. Ha studiato Filosofia a Trieste, vive a Torino. È membro dell’Associazione Culturale Porto dei Benandanti di Portogruaro (Ve) con cui partecipa all’organizzazione di Notturni Di_Versi – piccolo festival di poesia e delle arti notturne. Poeta e slammer, dal 2002 partecipa a pubbliche letture, performance, laboratori, iniziative culturali, festival, sia all’interno che all’esterno dei patrî confini. Organizza e conduce regolarmente poetry slam e anti-slam in Veneto e Piemonte. Per la rivista Atti Impuri ha tradotto alcune prose di Herberto Helder, figura di culto della letteratura portoghese contemporanea. Suoi testi sono presenti in qualche raccolta, in qualche rivista e su diversi siti web tra cui Absoluteville, Poetarum Silva, Atti Impuri e Nazione Indiana. Ha all’attivo le plaquette Triestitudine, autoprodotta nel 2007, Cossa vustu che te diga, pubblicata nell’estate 2010 dall’Associazione Culturale Culturaglobale e La malattia professionale/Lato destro (SartoriaUtopia edizioni, 2012). Nel 2012 si è aggiudicato il premio TeglioPoesia per la poesia in dialetto. È autore, assieme all’architetto Mauro Gentile, della tetralogia di libri oggetto Germinal. Nel 2015 ha pubblicato la raccolta poetica Cossa vustu che te diga (Samuele Editore).

Francesca Lavinia Ferrarinasce a Modena nel 1974. Nel 2013 è finalista al Premio Alessandro Tassoni e nello stesso anno entra a far parte del collettivo poetico Bibbia d’Asfalto. Nel 2014 è ancora tra i finalisti del Premio Tassoni e al Premio Nazionale “La Bormida al Tanaro sposa” si aggiudica il Premio Speciale “Anna Grenno”. She’s Waiting for a Portrait (collana Comete, Matisklo Edizioni 2014) è la sua prima silloge. Sempre nel 2014 realizza il self-publishing In Assenza di Gravità. Dal 2014 al 2016 fa parte del collettivo poetico e Associazione Culturale “I Poetineranti”. Nel 2015 si classifica terza al Premio Nazionale “La Bormida al Tanaro sposa”. Nel 2017 è tra gli autori selezionati dell’antologia poetica Aleppo c’è, edita da Kipple Officina Libraria, a cura del collettivo Bibbia d'Asfalto.


