• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Atelier Poesia
IscrittoLuglio 28, 2021
Articoli1.155

Lina Salvi – Due inediti

SALVILina Salvi nasce a Torre Annunziata nel 1960, vive e lavora in provincia di Lecco. In poesia ha pubblicato: Negarsi ad una stella, Dialogolibri, Olgiate Comasco, 2003, con prefazione di Giampiero Neri; Abitare l'imperfetto, La Vita Felice, Milano, 2007, vincitrice del Premio Donna e Poesia 2007; Socialità (Edizioni d’if, Napoli , 2007- Premio Miosotis). Nel 2010, con la raccolta Dialogando con C.S., ha vinto il Premio Sandro Penna per inediti, pubblicata a cura del premio nel 2011 dalle Edizioni della Meridiana di Firenze, con prefazione di Elio Pecora (Finalista al Premio A. Marrazza 2015); Lettere Dal deserto, con un’incisione di F. Giudici, per la collana Fiori di Torchio, curata dal Circolo Seregn De la Memoria, Seregno 2014; Del Deserto (Puntoacapo 2017- Finalista Premio Letterario Internazionale Città di Como). E’ presente in diverse rassegne antologiche, tra cui Il Rumore delle Parole, a cura di G. Linguaglossa, Edilet, Roma 2015. Di recente, sue poesie sono state tradotte in lingua rumena e pubblicate sulla Rivista Poezia di Bucarest, ed è risultata vincitrice del Premio Astrolabio 2016 per inediti.

Leggi di più
Poesia italiana

Carlo Tosetti – Due inediti

carlo tosettiCarlo Tosetti (Milano, 1969), vive a Brivio (LC). Ha pubblicato le raccolte: Le stelle intorno ad Halley (LibroItaliano, 2000), Mus Norvegicus (Aletti, 2004), Wunderkammer (Pietre Vive, 2016). Suoi scritti e recensioni sono presenti su: Nazione Indiana, Poetarum Silva, Larosainpiu, Paroledichina, Words Social Forum, Versante Ripido, elvioceci.net, Il Convivio, Lankenauta, Interno Poesia, www.giovannicecchinato.it. E’ stato ospite della trasmissione Percorsi PerVersi, in onda sulle frequenze di Radio Popolare, il 30/01/2017. Collabora con Poetarum Silva. Blog personale: musnorvegicus.blogspot.it

Leggi di più

Fabrizio Ferreri – Tre inediti

Fabrizio ferreriFabrizio Ferreri è nato a Catania nel 1979. Ha conseguito il dottorato in Storia della Filosofia all’Università Statale di Milano e il dottorato in Sociologia dello sviluppo locale all’Università Kore di Enna. Insegna filosofia nei licei, è fondatore della crew di professionisti e creativi del digitale “Seejay”, ed è promotore del costituendo Osservatorio dei piccoli comuni della Sicilia.

Leggi di più

Monica Guerra – Tre inediti

monica guerraMonica Guerra è nata a Faenza nel 1972. La sua ultima pubblicazione Sotto Vuoto (Il Vicolo, 2016) è risultata vincitrice del Premio Giovane Holden 2017. Nello stesso anno l’autrice ha vinto il Primo Premio Gutenberg intitolato a Luciana Notari, nella categoria inediti. Semi di sé, (Il Ponte Vecchio, 2015) seguiva la sua precedente pubblicazione Raggi di Luce nel Sottosuolo e il saggio intitolato Il respiro dei luoghi, scritto a quattro mani con il sociologo Daniele Callini (Il Vicolo 2014). I suoi testi sono presenti all’interno di antologie italiane e collabora con alcune riviste letterarie. Assieme a Flavio Almerighi e Aurea Bettini è fondatrice dell’associazione IndependentPOETRY che si occupa della diffusione di Poesia.
Leggi di più

Vincenzo Lomanno – Tre inediti

Lomanno
Redent Enzo Lomanno (Vincenzo Lomanno) nasce a Moncalieri nel 1976 e vive a Roma. Nel 2012 fonda il movimento Bibbia d’Asfalto e insieme ad altri redattori e scrittori del Movimento, promuove la rivista culturale quadrimestrale Bibbia d’Asfalto (casa editrice Kipple officina libraria). I suoi testi sono stati pubblicati su vari blog letterari, antologie, riviste specializzate tra cui Pastiche, Versante Ripido e Almax Magazine. Ha pubblicato con la raccolta Una Piuma a Babilonia (Matisklo edizioni, 2015) e Cicuta (Terra d’Ulivi Edizioni, 2015).
Leggi di più
paganardi alessandra
Poesia italiana

Evaristo Seghetta – Due inediti

evaristo seghettaEvaristo Seghetta Andreoli è nato nel 1953 a Montegabbione (TR) dove anche vive. Ha pubblicato: I semi del poeta (prefazione di Patrizia Fazzi, Firenze, Polistampa, 2013), Inquietudine da imperfezione (presentazione di Franco Manescalchi e prefazione di Giuseppe Panella, Passigli, Bagno a Ripoli, 2015 – Premio Firenze Fiorino D’Oro, Premio Pascoli, Premio La Locanda Del Doge, Premio Tagete), Morfologia del dolore ( presentazione di Carlo Fini, Interlinea, Novara, 2015 –Premio Unicorno Confindustria Treviso), Paradigma di esse (presentazione di Franco Manescalchi e prefazione di Carlo Fini, Passigli, Bagno a Ripoli, 2017). Alcune sue poesie sono apparse su riviste letterarie tra cui : Pioggia Obliqua, Erba d’Arno, Retroguardia, Feeria e La Lettura-Corriere della Sera.

Leggi di più

Stella N’Djoku – Tre inediti

stella ndokiuStella N’Djoku nasce il 27 giugno 1993 a Locarno, da madre svizzera di origini italiane e padre svizzero-congolese ed è laureata in Filosofia. Dal 2015 organizza atelier legati al mondo della scrittura per l’istituto Casa della Giovane di Lugano. Ha diretto "L’Universo", inserto mensile del Corriere del Ticino. Dal 2016 cura la direzione artistica di alcuni eventi del LongLake Festival di Lugano. Dal 2017 lavora come giornalista per la Radiotelevisione svizzera Alcuni suoi inediti sono pubblicati nella Rivista Letteraria Graphie.

Leggi di più

Antonella Lucchini – Tre inediti

a lucchiniAntonella Lucchini nasce a Mantova nel 1964. Agli inizi del 2013 pubblica la sua prima raccolta, Tra morsi e strida, per la casa editrice REI, seguita da Il margine bianco (Ed. Divinafollia). Fa parte del collettivo poetico Bibbia d’Asfalto ed è redattrice dell’omonima rivista. È inoltre tra gli organizzatori del “Festival di poesia” di Mantova, nel ruolo di referente per le scuole. Il femminino e la sua voce è uscito nel 2016 per Il seme bianco edizioni. Ha raccolto i testi confluiti nell’Antologia Aleppo c’è (edita da Kipple Officina libraria) i cui proventi saranno devoluti a Medici Senza Frontiere Italia.

Leggi di più

Fabio Pusterla – Un inedito

PUSTERLAFabio Pusterla (Mendrisio CH 1957) è insegnante presso il Liceo Cantonale Lugano 1 e presso l’Istituto di Studi Italiani. Attivo come studioso (in ambito dialettologico ha curato l’edizione critica delle opere narrative di Vittorio Imbriani), saggista (Il nervo di Arnold, Marcos y Marcos 2007) e traduttore (soprattutto dell’opera di Philippe Jaccottet), è autore di raccolte poetiche, parzialmente riassunte nell’antologia Le terre emerse (Einaudi 2009). Gli interventi sulla scuola sono raccolti in Una goccia di splendore (Casagrande, Bellinzona 2008). Tra i titoli recenti, Corpo stellare (Marcos y Marcos 2010) e Quando Chiasso era in Irlanda e altre avventure tra libri e realtà (Casagrande 2012). Per la d’if ha pubblicato nel 2010 Sinsigalli ed è presente nel volume della Fondazione Premio Napoli Il diritto alla lingua (Edizioni d’if 2015). L’ultima raccolta poetica ha il titolo Argéman (Marcos y Marcos 2014) mentre è del 2017 la suite Variazioni sulla cenere (Amos Edizioni)

Leggi di più

Fernando Lena – Tre inediti

f lenaFernando Lena è nato a Comiso in Sicilia nel 1969. Il primo libro di poesia E vola via è stato pubblicato nel 1995 (edizioni Libro Italiano). Dopo un silenzio di quasi dieci anni ha pubblicato una piccola suite ispirata ad otto tele del pittore Piero Guccione edita dalla Archilibri di Comiso e  sempre con lo stesso editore una raccolta dal titolo Nel rigore di una memoria infetta. Nel 2014 per i Quaderni Dell’Ussero ha pubblicato la raccolta La quiete dei respiri fondati (edizioni Puntoacapo), nel 2016 ha pubblicato il libro d’arte Fuori dal Mazzo (edizioni Fuori Commercio, 2016) e La profezia dei voli (edizioni Archilibri, Primo Premio Poetika, Secondo Premio Moncalieri e finalista Premio San Domenichino e Luigi di Liegro). Suoi testi sono ospitati in diversi blog letterari.

Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Phronein nr.13
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati