• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Antonio Fiori
IscrittoLuglio 31, 2021
Articoli88
CriticaPoesia italianaRecensioni

Sergio Bertolino, “Resistenza e sparizione” (Avagliano, 2023)

“Sono arrivato ad un passo da tutto. E qui resto, lontano da tutto, ad un passo”: queste parole di Antonio...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Matteo Persico, “Warbling” (Puntoacapo, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori   Il warbling dell’armonica a bocca, col suo ritmo sincopato di due suoni sempre più...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Massimiliano Bardotti, La disciplina della nebbia (peQuod, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori Massimiliano Bardotti educa lo sguardo e il respiro per vedere oltre la nebbia, nebbia che...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Lorenzo Pataro, “Amuleti” (Ensemble, 2022)

  Endecasillabo sovrano, padrone della silloge. Poesia che invita al canto salmodiato, ad essere accolta come suono. C’è tempo per...
Leggi di più
Senza categoria

Valerio Mello, Rive

Valerio Mello Rive Ensemble, 2022 . Quale Milano cerca di resuscitare Valerio Mello? Quale tempo – nascosto “sotto l’asfalto” –...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Pasquale Vitagliano, “Apprendistato alla salvezza” (Interno Poesia, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori   Quello alla salvezza è un apprendistato che dura tutta la vita; ne dà prova...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Stefano Massari, “Macchine del diluvio” (MC Edizioni, 2022) – Nota di Antonio Fiori

Le macchine del diluvio di Stefano Massari A cura di Antonio Fiori Stefano Massari ritorna quest’anno alla poesia dopo un...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Carlotta Cicci, Sul banco dei pesci (L’Arcolaio, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori   L’esordiente Carlotta Cicci ha posto tre versi visionari del gallese Kavanagh in apertura di...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Rossella Renzi, Disadorna

Rossella Renzi Disadorna peQuod, 2022 . Rossella Renzi cerca fondamento nella filosofia di Maria Zambrano, ha fiducia nella possibilità del...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Poeti con le maniche corte, di Alberto Padovani

  Alberto Padovani Poeti con le maniche corte Postfazione di Luca Ariano Bertoni, 2021 . Ci racconta un aneddoto il...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Beatrice Zerbini — Inediti
  • Carol Ann Duffy, “Elegie” (Crocetti Editore, 2025)
  • Francesco Tripaldi — Inediti
  • Ruben Londero — Inediti
  • Rimbaud Vuelve a Casa #7: Mohammed Khaïr-Eddine, «Tu fais une entorse rouge à mon aube macérée dans l’alcool des rixes».

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati