Elisabetta Motta, Mostri e prodigi, Pendragon, Bologna 2021 Conosco buona parte degli scritti di Elisabetta Motta: i libri su Pusterla,...
Mese: Gennaio 2022
Per dire al mondo che i giardini non fioriscono ho addomesticato i corvi perché potessero mangiare tutto. Tutto quello che...
Relegare la poesia ai margini del servizio pubblico (per non dire cassarla) è un qualcosa che dice molto del tempo...
Eleonora Rimolo (Salerno, 1991) è Assegnista di Ricerca in Letteratura Italiana presso l’Università di Salerno. In poesia ha pubblicato: La...
Piergiorgio Viti, tre inediti Stamattina, dal cavalcavia, ho visto la nostra vecchia casa: le stanze sprofondavano ancora nel buio, magari...
L’ombra lunga dei morti: Mattia Tarantino, L’età dell’uva (Giulio Perrone, 2021) Recensione di Giuseppe Martella Fin dalla sua prima precocissima...
Le poème narratif polyphonique: Giuliano Ladolfi, Au milieu du gué. Attestato, Éditions Laborintus, 2021. Giuliano Ladolfi est poète italien...
Adriano Cataldo, originario del Cilento, è nato nel 1985 in un Paese che non esiste più: la Repubblica Federale Tedesca....
Prisco De Vivo, omaggio a Lawrence Ferlinghetti (un ritratto e una poesia inedita dell’artista campano) “La penna di Lawrence” Lo...