• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia

Mese: Settembre 2019

Marco Pelliccioli – L’inganno della superficie (Stampa2009, 2019) Anteprima editoriale

PELLICCIOLI2Marco Pelliccioli è nato a Seriate (Bergamo) nel 1982 e cresciuto a Brusaporto, piccolo paese della provincia bergamasca. Laureato in Lettere moderne e cinema alla Sapienza di Roma, lavora nell’editoria. Ha pubblicato le raccolte di versi: L’orfano (LietoColle-Pordenonelegge, 2016, Premio Colline di Torino); C’è Nunzia in cortile (LietoColle, 2014, Premio Albero Andronico); Vapore metropolitano (Albatros, 2009, Premio Mario Pannunzio). Del 2015 è il romanzo A due passi dal treno (Edizioni Eclissi), segnalato dal Premio Italo Calvino. Un dandy a teatro. Oscar Wilde e Woody Allen (Edizioni MEF) è un saggio del 2008. Suoi testi sono apparsi su riviste e antologie. Cura la rassegna La poesia e la fontana al Teatro Fontana di Milano, dedicata a voci emergenti e maestri della poesia contemporanea. In uscita, per Stampa2009, ne La Collana a cura di Maurizio Cucchi, il libro di poesia L’inganno della superficie.
Leggi di più

Gerardo Masuccio – Inediti

MASUCCIO
Masuccio Gerardo nato nel 1991 a Battipaglia, vive a Milano dal 2010. Dopo gli studi classici, si è laureato in Giurisprudenza e poi in Economia, con tesi rispettivamente sul diritto d’autore e sull’editoria libraria, presso l’Università Bocconi, dove ha fondato il salotto letterario degli studenti. I suoi versi sono stati pubblicati in pamphlet, antologie e riviste letterarie. Lavora in Bompiani, dove cura i diritti e la collana di poesia “CapoVersi”.
Leggi di più

Davide Brullo – “Gries” (Nino Aragno editore, 2019) Anteprima editoriale

BRULLODAVIDE

Davide Brullo ha pubblicato Annali (2004), L’era del ferro (2007), Abbecedario antartico (2017). Il romanzo Un alfabeto nella neve (2018) è centrato sulla figura di Boris Pasternak. Ha tradotto i Salmi.

Leggi di più
Poesia italiana

Gisella Genna – Inediti

GENNA

Gisella Genna è nata a Milano nel 1973. Giornalista professionista, è Casting Director moda per la rivista Vanity Fair. Sue poesie sono state pubblicate sui blog Una casa sull'albero e Interno Poesia.

Leggi di più

Mary Barbara Tolusso – Inediti

TOLUSSO MARYBMary Barbara Tolusso è nata a Pordenone e vive tra Trieste e Milano dove lavora come giornalista. Ha pubblicato alcune raccolte di poesia e i romanzi L’imbalsamatrice (Gaffi) e L’esercizio del distacco (Bollati Boringhieri). Ha tradotto Giacomino da Verona per il volume Visioni dell’aldilà prima di Dante (Mondadori). Alcuni suoi versi e racconti sono presenti in antologiche tra cui Velocità della visione. Poeti dopo il Duemila (Fondazione Mondadori) e I mari di Trieste (Bompiani). Ha vinto il Premio Pasolini (2004) e il Premio Fogazzaro (2012).
Leggi di più

Edoardo Occhionero – Inediti

OCCHIONEROEdoardo Occhionero nasce a Carate Brianza nel 1997. In seguito alla maturità classica si trasferisce a Bologna dove attualmente studia giapponese e portoghese presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Alma Mater Studiorum. Nella stessa città, frequenta il Centro di Poesia contemporanea dell’università. Sue poesie pubblicate nell’antologia del Premio Internazionale di Poesia Città di Monza 2016 (XVIII Edizione). Nel 2019 vince il Premio Elena Violani Landi per la sezione “Inediti”.

Leggi di più

Isacco Boldini – Inediti

BOLDINI

Isacco Boldini è nato a Brescia nel 1991. Suoi testi sono usciti su Formavera e su GAMMM. Fa parte della redazione della rivista Figure – immaginari e retoriche dell’età precaria. Si è laureto a Padova in Lettere Moderne. In questo momento vive a Padova e lavora a scuola.

Leggi di più

Francesca Santucci – La casa e fuori (pordenonelegge – lietocolle 2019) – Anteprima editoriale

70308519 531067851001136 2586054964891615232 nFrancesca Santucci (1991) è stata finalista al Premio Campiello Giovani e al Premio Chiara Giovani per la narrativa breve. Ha curato: Difesa berlinese (Sossella 2018), raccolta di opere in prosa e scritti inediti di Carlo Bordini; e il volume di saggi Sulla famiglia Bertolucci. Scritti per Attilio, Bernardo, Giuseppe (Ensemble 2018). È redattrice delle riviste online «formavera» e «Atelier».
La casa e fuori (LietoColle-pordenonelegge 2019) è la sua prima raccolta di poesie.
Leggi di più

Giovanna Rosadini – Frammenti di felicità terrena (pordenonelegge – lietocolle 2019) – Anteprima editoriale

ROSADINIGiovanna Rosadini. Nata a Genova nel 1963, si è laureata in Lingue e Letterature Orientali all’Università di Ca’ Foscari, a Venezia. Ha lavorato per la casa editrice Einaudi, come redattrice ed editor di poesia, fino al 2004, anno in cui è uscito, per lo stesso editore, Clinica dell’abbandono di Alda Merini, da lei curato. Ha pubblicato la raccolta Il sistema limbico per le Edizioni di Atelier nel 2008, e altri testi poetici in riviste e antologie collettive. Nel 2010 è uscito Unità di risveglio, per la Collezione di Poesia Einaudi. Per lo stesso editore ha curato Nuovi poeti italiani 6, antologia di voci poetiche femminili che ha suscitato un vivace dibattito e una larga eco, uscita nel 2012. La sua terza raccolta poetica, il numero completo dei giorni, è stata pubblicata da Nino Aragno editore nel 2014. A maggio 2018 è uscita una nuova raccolta, Fioriture capovolte, ancora per Einaudi editore. In corso di pubblicazione per le edizioni di Pangea, nell’ambito di un progetto pilota curato da Davide Brullo per l’Ospedale S. Matteo di Pavia, la silloge in lasse prosastiche Un altro tempo. In uscita, nella collana “Gialla oro” di LietoColle/Pordenonelegge, l’autoantologia con inediti Frammenti di felicità terrena. Vive e lavora a Milano.
Leggi di più
70308519 531067851001136 2586054964891615232 n
Poesia italiana

Francesco Maria Tipaldi – Spin 10/11 (pordenonelegge – lietocolle 2019) – Anteprima editoriale

70014256 744825635965336 5601173026600124416 nFrancesco Maria Tipaldi, è nato a Nocera Inferiore nel 1986, dove lavora come farmacista.
Ha pubblicato Humus (L’Arcolaio, 2008), Il sentimento dei vitelli (con Luca Minola, Edb, 2012, Premio Maconi), Traum (LietoColle, 2014) e Nuova poesia extraterrestre (Carteggi Letterari, 2016, Premio Giuria studenti al premio Villalta poesia). Sue poesie sono state tradotte e pubblicate in Germania, Spagna e Stati Uniti. È presente nell’antologia “Velocità della visione. Poeti dopo il duemila” (Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2017).
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero
  • Evaristo Seghetta Andreoli, “Epiloghi” (Interno Poesia, 2025) — Anteprima editoriale
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Pietro Russo
  • Paula Meehan — «Ogni filo d’erba è una runa / incisa dalla brina»

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati