• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia

Mese: Gennaio 2019

Giovanna Iorio – Due inediti

IORIOGiovanna Iorio vive a Londra. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia; le più recenti Poesie d’amore per un albero (Albeggi,2017), Succede nei paesi (Fara 2017) , La neve è altrove (Fara, 2017) rosa opere finaliste al Premio Camaiore 2017), Haiku dell’Inquietudine (Fusibilia,2016), Frammenti di un profilo (Pellicano, 2015, Premio Sassari e Premio Civetta-Minerva ). Molte delle sue poesie si trovano in antologia: Cuore di preda (CFR), SignorNò (SEAM), Ifigenia siamo noi (L’Arca Felice). Ha scritto una raccolta di racconti (Dormiveglia, Regina Zabo Edition, 2016) e storie per bambini (Cento storie per quando è troppo tardi, Feltrinelli 2013, Cento storie per quando è veramente troppo tardi, Feltrinelli 2014, Le storie invisibili -Radiolibriamoci web). Per il Cantiere di Rai 3 e Radiolibriamoci web ha scritto radiodrammi (Con le musiche originali del Notturno Concertante e la voce di Dario Albertini. Collabora con le riviste: Roma&Roma, DiarioRomano, Erodoto 108 e L’EstroVerso. Con Fara Editore ha pubblicato Succede nei paesi (ottobre 2017).
Leggi di più

Giovanni Perri – Inediti

PERRIGiovanni Perri nasce a Napoli nel 1972. Consegue la laurea in lettere moderne con una tesi in storia dell’arte medievale. Nel 2017 pubblica “e mi domando la specie dei sogni”, sua prima raccolta di poesie, per le edizioni Terra d’ulivi. È presente in diverse riviste e antologie.

Leggi di più

Nicola Romano – Inediti

ROMANONicola Romano risiede a Palermo, dove è nato nel 1946. Giornalista pubblicista, collabora a quotidiani e periodici con articoli d’interesse sociale e culturale. Con opere edite ed inedite é risultato vincitore di diversi concorsi nazionali di poesia.
Alcuni suoi testi hanno trovato traduzione in esperanto e su riviste spagnole, irlandesi e romene. Nel 1997 ha partecipato, su invito, ad incontri di poesia in Irlanda, con lettura di testi a Dublino, Belfast, Letterkenny e Londonderry. Nel 1984 l’Unicef ha adottato un suo testo come poesia ufficiale per una manifestazione sull’infanzia nel mondo svoltasi a Limone Piemonte. Con il circuito itinerante de “La Bellezza e la Rovina” ha partecipato a letture insieme a noti poeti italiani. Tra le sue ricerche, particolare attenzione ha prestato ai poeti Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Leonardo Sinisgalli, Giorgio Caproni, Alfonso Gatto. Attualmente dirige la collana di poesia dell’editrice palermitana “Spazio cultura”. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia, l’ultima delle quali porta il titolo “D’un continuo trambusto” (Passigli editori, 2018) con la prefazione di Roberto Deidier.
Leggi di più

Brice Bonfanti – Inediti

44794753 716020425429519 3343373951056216064 oBrice Bonfanti, poeta franco-italiano. Nato Frigau nel 1978, ad Avignone. Vive oggi tra Grenoble e Bologna. Per sette anni conservatore presso la Biblioteca di Grenoble, responsabile dell’archivio di Stendhal. Dal 2000 scrive essenzialmente Canti d’utopia, che mescolano prosa, versi, filosofia, religione, politica e biologia. Pubblicati dalle edizioni Sens & Tonka (Paris) in cicli di nove Canti, si possono ascoltare su www.bricebonfanti.com. Collabora con varie riviste francesi fra cui Lundi Matin, Catastrophes, Nunc, Phoenix, L’Intranquille, Recours au poème.
Chants d’utopie: deuxième cycle, Sens & Tonka, 2019
Chants d’utopie: premier cycle, Sens & Tonka, 2017
Avatars de Rousseau (codir. Brice Frigau Bonfanti & Ludovic Burel), Villeurbanne, it: éditions, avril 2015
Leggi di più

Lucia Triolo – Inediti

TRIOLOLucia Triolo è nata e vive a Palermo, nella cui Università ha insegnato Filosofia del diritto.
Il suo impegno come scrittrice di poesia è recente, ma intenso: ha pubblicato per la G.A Edizioni l’“L’oltre me” (Maggio 2016), per le Edizioni il Fiorino “Il tempo dell’attesa” (Maggio 2017) e per La Ruota Edizioni “E dietro le spalle gli occhi” (Febbraio 2018), per BIbliotheke Edizioni “Metafisiche Rallentate” (Ottobre 2018). È presente in numerose antologie pubblicate nel biennio 2016/17. Prima classificata al Concorso internazionale Il canto delle Muse 2017 (poesia a tema), al Premio Gustavo Pece 2017, al Premio AlberoAndronico 2018 (raccolta inedita di poesia), al Premio Città di Latina 2018 (silloge inedita). Premio Amelia Rosselli al Premio Nazionale di Poesia e Narrativa città di Conza della Campania 2018, terza classificata al XIX Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Guido Gozzano ed. 2018. Vincitrice iPoet Lietocolle Dicembre 2017. Premio della critica al Concorso internazionale Club della poesia 2016 e vari altri prestigiosi riconoscimenti.

Leggi di più

Grazia Frisina – Inediti

FRISINAGrazia Frisina vive in Toscana. Già docente di Lettere nelle scuole superiori. Le sue pubblicazioni: il romanzo A passi incerti (2009), il dramma poetico sulla Shoah Cenere e cielo (2015- rappresentato al museo della Deportazione di Prato), le raccolte poetiche Foglie per maestrale (2009), Questa mia bellezza senza legge (2012), Innesti (2016). Ultimo suo lavoro, per Oèdipus edizioni, Madri, tre pièces su alcune figure femminili del mondo biblico. Presso la casa-museo Guidi di Firenze ha ideato e curato il dialogo poetico Il mare nel vento – Una voce dentro l’altra, sull’amore fra Elizabeth Barrett e Robert Browning (2017).
Leggi di più

Thierry Renard – Inediti (traduzione di Eliza Macadan)

renard ThierryThierry Renard è nato il 14 agosto 1963 a Lione. Da due decenni dirige il centro culturale Espace Pandora a Venissieux (Lione). Ha fondato e dirige la casa editrice La passe du vent. Inoltre, è direttore della rivista semestrale RumeurS, una pubblicazione dedicata all’attualità della scrittura, edita da La Rumeur libre. Nel 2013 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere. ? autore di molti volumi di poesia ed i più recenti sono: Cargo Vénus, colec?ia ArtSquare, Jacques André, 2015; I Travel the World, antologia in inglese (2006-2015); Œuvres poétiques 1, La rumeur libre, 2016; Cannibale Bambou, collages di Sonia Viel, Gros textes, 2016; Œuvres poétiques 2, La rumeur libre, 2018 e La Nuit est injuste, La rumeur libre, 2018. La sua poesia è stata tradotta in varie lingue (polacco, inglese, tedesco, bulgaro, russo, arabo, turco, cinese, romeno, ecc.) I testi tradotti in italiano sono tratti dal più recente volume dell’autore, La nuit est injuste.


Eliza Macadan vive a Bucarest e scrive in romeno, francese e soprattutto in italiano. Le sue raccolte di poesia hanno ricevuto vari riconoscimenti in Romania, Francia e Italia (Premio Leon Gabriel Gros 2014 per “Au Nord de la Parole” e “Anestesia delle nevi” finalista dei premi Camaiore e Fabriano 2015). Le raccolte italiane sono: “Frammenti di spazio austero” (2001), “Paradiso riassunto” (2012), “Il cane borghese” (2013), “Anestesia delle nevi” (2015), “Passi passati” (2016), “Pioggia lontano” (2017), “Zamalek, solo andata” (2018).

Leggi di più

Comunicato stampa Incontro con Giuliano Ladolfi – LA POESIA DI ATELIER: DAGLI ANNI ZERO A OGGI

Comunicato stampa Incontro con Giuliano Ladolfi Venerdì 18 gennaio alle 18 alla Libreria Il Ponte sulla Dora di Via Pisa...
Leggi di più

Guido Cupani – Inediti

CUPANIGuido Cupani é nato a Pordenone il 29 giugno 1981 e vive a Gruaro. Nel 2009 ha conseguito il dottorato in fisica e attualmente lavora come ricercatore presso l’osservatorio astronomico di Trieste, dove ha collaborato alla realizzazione del nuovo spettrografo ESPRESSO per il Very Large Telescope dell’European Southern Observatory in Cile. Si occupa principalmente dell’analisi di spettri di quasar. È coautore di circa 60 pubblicazioni scientifiche. Ha pubblicato le raccolte di poesie Le felicità (Samuele Editore 2011, 2015) e Meno universo (Dot.com Press 2018), e la plaquette Qualcosa di semplice sulla neve (Edizioni Culturaglobale 2013). Ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui, nel 2015, il primo premio ex aequo al concorso “Giuseppe Malattia della Vallata” e il primo premio per la poesia inedita al concorso “Renato Giorgi”. È tradotto in inglese, rumeno e russo. Il suo poemetto Sonata per Gaza è uscito nella traduzione di Patrick Williamson (Sonata for Gaza) su Poem – International English Language Quarterly (Routledge 2018).
Collabora con l’associazione culturale “Porto dei benandanti” di Portogruaro all’organizzazione del festival Notturni di versi. Cura il blog Guido Q (http://guidoq.wordpress.com).
Leggi di più
Poesia italiana

Letizia Di Cagno – Inediti

DI CAGNO
Letizia Di Cagno, nata a Bari nel 1998. Attualmente vive a San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona dove ha intrapreso gli studi di Filosofia. Si interessa di musica, arte, cinema e religioni, particolarmente attratta dalle tradizioni iniziatiche e dalle correnti mistiche. Per la primavera 2019 è prevista la pubblicazione della sua silloge "Urla la fine che pianta germogli" (Marco Saya Editore).
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Vivian Lamarque — Inediti
  • Beatrice Zerbini — Inediti
  • Carol Ann Duffy, “Elegie” (Crocetti Editore, 2025)
  • Francesco Tripaldi — Inediti
  • Ruben Londero — Inediti

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati