• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia

Mese: Marzo 2018

Piero Saguatti – Tre inediti

saguattiPiero Saguatti nasce nel 1963 a Bologna. I suoi testi ricevono numerosi premi, segnalazioni e menzioni. Nel 2017 pubblica la silloge “Il peso degli istanti” con Fara editore.

Leggi di più

Alberto Bertoni – Inediti

BERTONI3

Alberto Bertoni è nato a Modena nel 1955. È autore dei libri di poesia: «Lettere stagionali» (1996, nota di Giovanni Giudici); «Tatì» (1999, omaggio in versi di Gianni D'Elia); «Il catalogo è questo. Poesie 1978-2000» (2000, intervento di Roberto Barbolini); «Le cose dopo» (2003, postfazione di Andrea Battistini); «Ho visto perdere Varenne» (2006, prefazione di Niva Lorenzini); «Ricordi di Alzheimer» (2008 e 2012, con una lettera in versi pavanesi di Francesco Guccini); «Recordare» (2011, con Roberto Alperoli ed Emilio Rentocchini, prefazione di Marco Santagata); e «Il letto vuoto» (2012).

Leggi di più

Zeynep Köylü – Tre poesie (traduzione di Nicola Verderame)

ZEYNEPZeynep Köylü (1978), una delle poetesse più interessanti del panorama turco attuale, ha studiato Comunicazione televisiva e radiofonica ad Ankara e Sociologia a Istanbul, dove vive. Ha pubblicato tre raccolte di poesia, Son Arzum Gül ve Kedi (“Mio ultimo desiderio: una rosa e un gatto”, 1998) e ?lk A?ac? Öperek (“Baciando il primo albero”), pubblicato nel 2007 dalla prestigiosa casa editrice Everest Yay?nlar?. Il suo ultimo libro è Y?rt?l?? (“Lacerazione”, 2017). Le sue poesie sono state tradotte in italiano, inglese, francese, neerlandese, lituano, bulgaro e mongolo.

Leggi di più
Niente più contenuti
Torna alla Homepage

Recent Posts

  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero
  • Evaristo Seghetta Andreoli, “Epiloghi” (Interno Poesia, 2025) — Anteprima editoriale

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati