• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia

Mese: Luglio 2016

Massimo Dagnino – “Tensostrutture”

 DAGNINO 02Massimo Dagnino, nasce a Genova , dove vive, il 12 settembre 1969. Ha pubblicato Verso l?annichilirsi del disegno...(Faloppio, LietoColle, 2004, Premi Orta e Matacotta); Presente continuo (Varese, Stampa, 2007, Premio Saba – Trieste scritture di frontiera); Paratassi (Milano, Edb, 2007); Adolescenza (Salerno, Edizioni L'Arca Felice, 2012); il catalogo Sinossi: disegni 2009 - 2012 (Milano, Edb, 2014); ha curato il volume Pensare accanitamente (Ibid., 2015). Ha tradotto le poesie di Thomas Cole (1801-1848) in Almanacco dello Specchio 2006, (Milano, Mondadori, 2006). La silloge da Vegetazione irrisolta in Almanacco dello Specchio 2009 (Ibid., 2010); Ipercinetismo in Nuovi Argomenti n° 60 “Apocalisse” (Milano, Mondadori, 2012), Galleria Colla in Quadernario, a cura di M. Cucchi, (Faloppio, LietoColle, 2013); inediti e disegni in Bisestile (Milano, Edb, 2016) altre poesie sono presenti in Lo Specchio de La Stampa, Almanacco del ramo d’oro, TuttoLibri, L’Immaginazione. Ha realizzato diversi Libri d?Artista tematici in copia unica mentre Volti di grafite, Propagazioni di buio e Storia dell’architettura e oblio: Ludwig Persius sono editi per EDB (Milano 2015- ’16)

Leggi di più

Elisa Biagini – inediti

 BIAGINI 02Elisa Biagini vive in Italia dopo aver studiato e insegnato negli Stati Uniti per vari anni. Sue poesie sono uscite su varie riviste e antologie italiane, americane e non solo (fra le più recenti Nuovissima poesia italiana, Milano Mondadori, 2004; Parola plurale Sossella 2005). Ha pubblicato sette raccolte poetiche, alcune bilingui, fra cui L’Ospite (Milano, Einaudi, 2004), Fiato. parole per musica (Napoli, Edizionidif, 2006), Nel Bosco (Milano, Einaudi, 2007), The guest in the wood (Chelsea editions, 2013 - “2014 Best Translated Book Award”), e la recente Da una crepa (Milano, Einaudi 2014). Sue poesie sono tradotte in inglese, spagnolo, francese, portoghese, giapponese, croato, slovacco, tedesco, albanese, russo, arabo e cinese. Ha partecipato ad importanti festival italiani e internazionali (fra gli altri, in Italia: “Festival della Letteratura”, Mantova; “Festival Poesia”, Parma; “RomaPoesia”, Roma; e all'estero: “Stanza-Scotland’s International Poetry Festival”, St.Andrews, Scotland; “Dubai International Poetry Festival”, UAE; “poesiefestivalberlin”, Berlino; International Writers Workshop, Hong Kong, “Struga Poetry evenings”, Struga, Macedonia, “Poetry Parnassus”, London, England; Printemps des poètes, Luxembourg; “Queensland poetry festival”, Brisbane, Australia; “Festival Internacional de Poesia de Granada” Nicaragua). E’ inoltre traduttrice di poesia americana ed oltre ad alcune raccolte di poetesse americane contemporanee, ha curato il volume Nuovi poeti americani (Milano, Einaudi, 2006). Insegna Scrittura Creativa (Poesia), Travel Writing e Storia dell'Arte in Italia e all’estero e, oltre a collaborare con artisti visivi, coreografi e musicisti, è artista visiva lei stessa. 

Leggi di più
Niente più contenuti
Torna alla Homepage

Recent Posts

  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero
  • Evaristo Seghetta Andreoli, “Epiloghi” (Interno Poesia, 2025) — Anteprima editoriale

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati