• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia

Mese: Giugno 2015

Manuel De Freitas

DE FREITASManuel de Freitas è nato nel 1972, a Vale de Sentarém. Poeta, traduttore e saggista, vive e lavora a Lisbona, dove a creato nel 2002 – insieme a Inês Dias – la casa editrice Averno. Dal 2000 scrive regolarmente recensioni letterarie per il settimanale Expresso, in gran parte raccolte nel libro Pedacinhos de Ossos (Lisbona, Averno, 2012). Come poeta, ha pubblicato quasi quattro decine di titoli, di diversa lunghezza. È stato tradotto in spagnolo, svedese e inglese. Ha anche curato varie antologie poetiche, tra cui Poetas Sem Qualidades (Lisbona, Averno, 2002) e A Perspectiva da Morte (Lisbona, Assírio & Alvim, 2009). Ha tradotto in portoghese opere di Anatole France, E.M. Cioran, Josep M. Rodríguez, Lautréamont e Mariano Peyrou. 

Leggi di più

Dato Magradze – “Certificato di residenza”

MAGRADZE 1

Dato Magradze (Georgia, 1962) già Ministro della Cultura del suo Paese durante il governo di Eduard Shevardnadze, autore dell'Inno Nazionale della Georgia e nel 2011 candidato al Premio Nobel per la Letteratura, è il maggior poeta vivente georgiano. Laureato in filologia all'Università di Tbilisi, esordisce in poesia nel 1980. Dal 1997 è presidente del PEN georgiano. Le sue poesie sono state tradotte in armeno, inglese, tedesco, russo e -per Giuliano Ladolfi Editore- in italiano. 
Leggi di più

Recent Posts

  • Evaristo Seghetta Andreoli, “Epiloghi” (Interno Poesia, 2025) — Anteprima editoriale
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Pietro Russo
  • Paula Meehan — «Ogni filo d’erba è una runa / incisa dalla brina»
  • Isabella Bignozzi — Inediti
  • Riccardo Benzina, “Midollo” (TAUT, 2025) – Anteprima Editoriale

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati