• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia

Mese: Aprile 2015

Federica Volpe – tre inediti

VOLPEFederica Volpe (1991) nasce e vive in Brianza. Si è laureata a Milano in Lingue e Letterature Straniere nel dicembre del 2013 ed ora frequenta il master ITALS (didattica di italiano a stranieri) presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. E' arrivata semifinalista e finalista a qualche concorso di poesia, pubblicando alcuni testi in riviste o web. E' tra i finalisti della seconda edizione del Premio Rimini, grazie al quale ha ricevuto una proposta editoriale da parte dell'editore Raffaelli.

Leggi di più

Nutsiko Dekanozishvili – inediti (traduzione di Nunu Geladze)

 DekanozishviliNutsiko Dekanozishvili è nata a Telavi in Geogia nel 1973. E' stata giornalista free-lance e corrispondente televisiva. Nel 1999 ha vinto il concorso per diventare conduttrice televisiva di una trasmissione finanziata dal Fondo Eurasia. Nel 2011 ha conseguito la Laurea in Dottore di Filologia  e attualmente lavora come Professoressa associata di Letteratura presso l'Università Statale di Telavi. A sua firma sono inoltre un testo scientifico e due raccolte di poesia. Suoi testi o interventi vengono regolarmente pubblicate su riviste o quotidiani. E' stata nominata scrittrice dell'anno nel 2011 dal Giornale "Ciueni Mtzerloba". Attualmente è ricercatrice post-dottorato all'Universita di Ca' Foscari di Venezia.



Leggi di più
Niente più contenuti
Torna alla Homepage

Recent Posts

  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero
  • Evaristo Seghetta Andreoli, “Epiloghi” (Interno Poesia, 2025) — Anteprima editoriale

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati